Grazie a tutti e due delle risposte! Adesso sotto con altre domande

:
Purtroppo ho dimenticato di dirvi una cosa nel messaggio precedente. Già ho provato a guidare con una webcam (ho utilizzato stelle del calibro di Vega

, con la Toucam che uso per riprendere i pianeti che non è modificata); il problema sta proprio nel fatto che ho due web poco sensibili e per questo vorrei modificare la express per guidare con stelle più deboli.
Simone Martina ha scritto:
Vedo dalla tua firma che hai una NEQ6, quindi per fare la guida non devi modificare la webcam. Se riesci da PHD Guiding a visualizzare ciò che viene visto dalla camera, ti installi i driver ascom, il plugin Celestron Nexstar GPS e con il cavo seriale che (teoricamente) ti hanno dato insieme al SynScan, riuscirai a far comandare la montatura (e quindi la guida) da PHD.
Secondo te ci potrebbero essere dei problemi di driver con la eq6 (e poi con phd) in quanto questa web è molto vecchia?
andreaconsole ha scritto:
se vuoi utilizzare una webcam per l'autoguida dovresti imbarcarti nella modifica hardware che ti consente di ottenere la lunga esposizione.
http://keithwiley.com/quickcamPro3000mod.shtml La modifica che nel sito si effettua a una pro 3000 è uguale a quella da fare sulla quickcam express?
Grazie ancora e cieli sereni a tutti