1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam comune per autoguida
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 22:01
Messaggi: 13
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Avrei un quesito da porvi.
Possiedo uno Ziel 200/1000 con montatura HEQ5 motorizzata.
Intendo modificare la pulsantiera per creare la porta ST4 ed utilizzare un rifrattore konus 70/700 in parallelo per effettuare l'autoguida.
La mia domanda è la seguente :
Come ccd per l'autoguida, posso utilizzare una webcam comune (ovviamente smontando l'obiettivo e collegandola al tele guida con un barilotto autocostruito) collegata al pc (con PHDGuider) e collegando la pulsantiera alla porta seriale del pc?
Ho cercato un po' in giro, però le informazioni trovate sono frammentarie...
Grazie per l'aiuto!

_________________
Fotografo con : Newton Skywatcher 150/750 - Newton Skywatcher 250/1000 - Rifrattore Skywatcher 70/500 per autoguida - Montatura Sinta EQ6 EqMod - Canon 1000D non modificata - Canon 450D modificata Baader - Magzero mz-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam comune per autoguida
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la webcam, in genere, ha un sensore piccolo e questo pone non pochi problemi di ricerca della stella guida.
poi, potrebbe anche andare se trovassi una stella guida abbastanza luminosa, per un sensore che in genere, sulla webcam comune, è un cmos e non è molto sensibile ed anche rumoroso.
la mia esperienza è limitata alla meade lpi, che è un cmos dedicato alla ripresa lunale e planetaria e devo dirti che per l'autoguida non serve a nulla.
c'era talmente tanto rumore, che quando eri fortunato a trovare una stella luminosa, era difficile al software distinguere l'uno dall'altra.
tra le webcam con sensore ccd, che vengono utilizzate come autoguida, trovi le toucam, spc900. sul web ci sono diversi siti che insegnano a farle diventare dei veri ccd per astronomia, modificandole per la lunga esposizione.
però in merito non ho esperienze.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam comune per autoguida
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 22:01
Messaggi: 13
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la tempestiva risposta...
Ho letto in alcuni forum che esistono dei sistemi di autoguida autonomi (LVI o Synguider), mi sposterò nella sezione Astrofotografia per ottenere altri dettagli!

_________________
Fotografo con : Newton Skywatcher 150/750 - Newton Skywatcher 250/1000 - Rifrattore Skywatcher 70/500 per autoguida - Montatura Sinta EQ6 EqMod - Canon 1000D non modificata - Canon 450D modificata Baader - Magzero mz-5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010