1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao Ragazzi!
Rispondendo alla richiesta di un ragazzo del forum vi posto le foto con le istruzioni in cui spiego come ho realizzato il “vestito” per il mio lightbridge 12”.
La mia idea non brillerà per originalità, ma magari qualcuno può trovarla interessante…


Allegati:
Commento file: Lightbridge vestito!
Vestito-1.gif
Vestito-1.gif [ 76.67 KiB | Osservato 2166 volte ]
Commento file: Ho usato due tappetini da palestra uniti tra loro nel lato della lunghezza. Quella barra spessa, che si vede più o meno al centro, rappresenta il punto di unione. Ho tagliato una striscetta di tappetino nel senso della lunghezza, ho unito i lembi dei due tappetini e poi con la super attak ho incollato la striscetta tagliata sopra i due lembi, che così si tengono uniti.
Vestito-2.gif
Vestito-2.gif [ 57.9 KiB | Osservato 2166 volte ]
Commento file: Poi l’ho “arrotolato” sul lightbridge. Ho tagliato il pezzo di tappetino in eccesso. In altezza, tra le manopole del tubo del primario e quelle della cella del secodnario l’ho tagliato preciso e ho fatto delle tagli/scanalature in prossimità delle manopole stesse, in modo che il tappetino gli si avvolga intorno. Nel verso della lunghezza, della corconferenza del tubo per intenderci, l’ho tagliato un po’ più lungo in modo tale che i lembi dei tappetini si sovrapponessero di un pezzetto. Là ho applicato il nastro a strappo biadesivo (l’ho preso in merceria) in modo tale che i lembi si tengano chiusi.
Zoom.gif
Zoom.gif [ 29.26 KiB | Osservato 2166 volte ]
Commento file: Intorno alle manopole superiori ho creato una fettuccia, sempre tagliata dall’avanzo di tappetino da un lato l’ho incollata con la super attak, dall’altro ho messo sempre lo strappo. In pratica ho creato una specie di asola. Questo perché il tappetino in mezzo alle manopole superiori, dopo aver fatto il taglio per farlo aderire intorno alle manopole, tendeva ad essere “lento” con queste fettucce rimane bello teso e aderisce perfettamente al tubo. Non tirate troppo le fettucce perché altrimenti si spezzano! Cosa che mi è successa e a cui presto metterò rimedio!
Spero di essere stata chiara, mentre scrivevo mi rendevo conto che è molto complicato spiegarsi!

Manopola.gif
Manopola.gif [ 64.28 KiB | Osservato 2166 volte ]

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'inventiva e la creatività,hai subito recepito appieno lo spirito del Dobson, vai alla grande!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, mi sa che è molto più comodo dei normali teli di stoffa :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Vicchio ha scritto:
Complimenti per l'inventiva e la creatività,hai subito recepito appieno lo spirito del Dobson, vai alla grande!

Grazie Vicchio!!! E' anche merito vostro! :wink:
giuary ha scritto:
Bello, mi sa che è molto più comodo dei normali teli di stoffa :wink:

Io non li ho mai provati i teli di stoffa, però già il fatto che questo si chiude con lo strappo mi sembra più comodo da "indossare". Poi vi devo mettere una foto in cui si vede la parte interna del tubo! Il vestito rimane bello teso, non fa pieghe e non si ammoscia da nessuna parte. Insomma, da dentro sembra un vero tubo di acciaio! Certo spero che duri...
Ho dimenticato di dire che nonostante il nastro-strappo biadesivo attacchi con una certa potenza, soprattutto su quel tipo di materiale, io c'ho messo anche un po' di super attak. Così durante i vari strappi ha più tenuta, almeno spero! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti. Io invece per il mio dob 12" ho fatto una copertura con il cartone, certo magari con l'andare si inzupperà di umidità ma è rigido e compatto e sembra funzionare ;)




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, scusa la domanda ma hai utilizzato dei tappetini economici leggeri oppure dei tappetini tipo quelli di yoga? Te lo chiedo perché quelli di yoga sono più sottili ma sono anche più pesanti, e quindi mi stavo chiedendo se con quei due tappetini sopra potevi avere dei problemi di bilanciamento.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Gianchi Pegaso ha scritto:
Complimenti. Io invece per il mio dob 12" ho fatto una copertura con il cartone, certo magari con l'andare si inzupperà di umidità ma è rigido e compatto e sembra funzionare ;)
Giancarlo93
Cieli sereni

Infatti, io ho ecluso il cartone per via dell'umidità! Calcola che ho dovuto sostituire tutte le scatole di cartone in cui tenevo gli accessori con scatole in plastica per lo stesso motivo... :wink:
junior86 ha scritto:
Ciao, scusa la domanda ma hai utilizzato dei tappetini economici leggeri oppure dei tappetini tipo quelli di yoga? Te lo chiedo perché quelli di yoga sono più sottili ma sono anche più pesanti, e quindi mi stavo chiedendo se con quei due tappetini sopra potevi avere dei problemi di bilanciamento.

Ciao! Ho usato i tappetini più leggeri e più spessi. Non so che materiale sia, ma rimane leggerissimo, infatti non ho notato alcuna differenza sul bilanciamento. Sono i classici tappetini che costano poco che si trovano nei negozi di sport. Quelli su cui ci si stende per fare gli addominali, per interderci. Li vendono arrotolati.
Poi ci sono quelli da campeggio che si mettono per isolare l'umidità tra il suolo e il sacco a pelo, ma credo siano più pesanti. Io avevo valutato anche quelli, ma poi li scartati senza nemmeno toccarli perché costavano più del doppio di quelli da palestra (che costano 3 euro l'uno in offerta). :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi pensandoci, mi sta venendo la voglia di cucirmi un bel vestito per il mio bazuka, che ne dite di usare un tessuto resistente e impermeabile come i tessuti militari, avevo pensato uno urbano , per interdenci non il solito militare chiazzato verde marrone, ma quello bianco grigio e nero (urbano), che dovrebbe addatarsi con i colori dello strumento, insomma voglio vestirlo come si deve, visto che per ora essendo giovane deve ancora fare il militare, gia' che ci sono lo preparo ahaha :mrgreen: , e poi potra' conoscere la signorina lighbridge di cili&gasp.
Il problema che mi sono risolto gia' ad un negozio di softhair, ma il prezzo e esagerato 40 euro 2x3 metri , su ebay c'e poca roba..., quancuno sa indicarmi ..un sito online che possa farmi la vendita al metro??...

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ma mirale!!! Lo vuoi proprio rendere irresistibile agli occhi del mio lightbridge!!! Così diverrà un vero macho! :wink:
Ci penso e ti faccio sapere se mi viene in mente qualche sito... :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vestito per lightbridge 12"
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, ma per ora non riesco a trovare un telo senza occhielli, e del colore desiderato, proprio ora sono in rete per la ricerca, tu pensa col tempo a preparare per dovere la tua signorina , mi raccomando !!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010