1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sta balenando in mente questa cosa di raffreddare con una soluzione facile facile low cost le mie dslr.
Ho pensato alle ventole solari da auto, ma non sò quanto durano....
Ho pensato alle ventole da notebook, ma serve l'usb per alimentarle......
Ho pensato alle ventole 12v con attacco presa accendisigari, ma ho paura di mettere a terra la batteria.....
Soluzioni? idee?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Ho pensato alle ventole 12v con attacco presa accendisigari, ma ho paura di mettere a terra la batteria.....
La ventola da 8x8cm a 12v strappata con violenza utilizzando un piede di porco insanguinato da un alimentatore ancora vivo :twisted: assorbe 0.14Ah, fatti i conti. Io intendo usare quella.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57 può fare il caso tuo?

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Circa il verso in cui montarla, ho notato che i ccd raffreddati soffiano aria verso le alette di raffreddamento, piuttosto che estrarre il calore dalla camera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo pensato pure io alle ventole da pc, ma occorre tagliare il cavo con la spina da motherbord e adattarci un portapile per stilo/ministilo.
Io invece volevo fare una soluzione in un unico blocco, senza fili/filetti/portapile, ecc.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 19:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Soluzioni? idee?


Semplice: trasferisciti qui da me :D

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Con quel sistema (solo ventola) al massimo il corpo esterno della camera raggiungerebbe la temperatura dell'ambiente.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Con la sola ventola ed una pausa tra una posa e l'altra di una trentina di secondi, si riesce a dimezzare il rumore.

Per le prove ed i grafici su quanto detto vi consiglio l'ottimo libro di L. Comolli.

Comunque ne stavamo parlando qui:

viewtopic.php?f=15&t=60249

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
sway ha scritto:
Comunque ne stavamo parlando qui: viewtopic.php?f=15&t=60249

Mi era sfuggito il vecchio post.
Allora si forza un flusso di aria ambientale direttamente dentro la DSLR in corrispondenza del sensore: spero che sia aria pulita! :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola raffreddamento dslr?
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per il link.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010