1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nonio adesivo
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda un po' strana, sto cercando un nonio o un pezzo di metro decimale adesivo da attaccare al drawtube del cryford per avere una scala di misura riproducibile.
Ho fatto un po' di ricerche su ebay, ma non so neanche come impostare una ricerca simile...

Grazie per eventuali suggerimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti spampartela su carta od acetato adesivo (ci sono fogli adesivi specifici per le varie stampanti) così da applicarle poi sul focheggiatore, oltre a che fartelo con lo stile che piu ti piace.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, ci stavo pensando... ma speravo di trovare qualcosa di già fatto, magari pensato per qualche altro uso da poter hackerare :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di "metri" adesivi non ne ho mai visti, qualcosa di simile solo nei "decal" da modellismo ma sarebbero troppo delicati e di difficile applicazione per quello che ne vorresti fare tu.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Angelo, ci stavo pensando... ma speravo di trovare qualcosa di già fatto, magari pensato per qualche altro uso da poter hackerare :mrgreen:

Cerca su Google:

"Nastro millimetrato adesivo Starrett Measure Stix"

Spero di esserti stato utile.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Grazie RedBaron, era proprio quello che cercavo. 8)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono anche quei metri di carta che danno al Brico.
Potresti attaccarne un pezzo con la colla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un nonio?? Ci sono focheggiatori che usano un nonio?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se Simone ha fatto questa richiesta è evidente che per il suo focheggiatore ha intenzione di usarlo, Andrea magari visto il tuo intervento, hai intenzione di dagli un consiglio diverso?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nonio adesivo
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea, ho scritto nonio ma è sicuramente un termine impreciso, perché intendevo una scala millimetrica. Comunque per rispondere alla tua domanda: sì, ci sono fuocheggiatori dotati di nonio di misura. Un esempio è il Vixen R150SS che monta un fuocheggiatore a traslazione del secondario su rotaie.
Allegato:
nonio_vixen.jpg
nonio_vixen.jpg [ 177.47 KiB | Osservato 1891 volte ]
Non è così preciso da garantire il recupero perfetto del fuoco (in fotografia) ma diciamo che si avvicina abbastanza da necessitare solo una ritoccatina tramite la maschera di fuocheggiatura.

La mia idea è quella di mettere una scala di misura sul fuocheggiatore cryford nel mio nuovo newton (La Berta) in modo da poterlo settare prima di cominciare a fotografare. Con il telescopio di guida avevo già praticato un segno con un pennarello a vernice, ma tra una cosa e l'altra (cambio della guida, cambio del naso da ø31.8mm) ho dovuto spostarlo diverse volte: con una scala millimetrata, basta segnarsi la posizione su un quaderno e via.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010