1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come promesso allego
immagini della piattaforma che sto costruendo
ettore


Allegati:
P-eq.jpg
P-eq.jpg [ 192.04 KiB | Osservato 5572 volte ]
P-eq-1.jpg
P-eq-1.jpg [ 192.22 KiB | Osservato 5572 volte ]
P-eq-2.jpg
P-eq-2.jpg [ 170.28 KiB | Osservato 5572 volte ]
P-eq-3.jpg
P-eq-3.jpg [ 260.24 KiB | Osservato 5572 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, stupenda.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Simone
sempre molto gentile
ettore
ps.
le tue autocostruzioni non sono da meno
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La meravigliosa dimensione dell'astrofilia sta anche in questo: la creatività. Anche questa la reputo un'opera d'arte. Complimenti sinceri.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops:
grazie mille a tutti
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ettore, se comunque avessi voglia di dettagliare un po' sui rapporti di riduzione, il modello del motore, dove l'ha recuperato (anche se a guardarlo così mi sembra quello della HEQ5), il circuito di controllo, il software... insomma, dacci un po' di spunti per copiarti l'idea ;-).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 15:52 
Ti sta venendo proprio bene, sicuramente ti darà una gran bella soddisfazione
una volta ultimata


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli..
la piattaforma:
CS ( circular northern )
multistrato marino
mov.sud cuscinetto doppie sfere da 60mm (credo) che avevo in casa
flagia supporto cuscinetto realizzata in ottone montata a 45° sulla base
perno tornito da pieno di alluminio montato a 45° sulla paittaforma
mov. nord (circular northern )su ruote di pattini in linea opportunamente tornite inclinazione 45°
mototrizzazione EQ6 standard
rapporto di riduzione 1\180 ricreato utilizzando una vite tnp passo 4mm ed ingranaggi motore e vite senza fine della HEQ5 montati al contrario, grande motore, piccolo vite tnp passo 4
il movimento verra trasmesso al CS attraverso un cavetto in acciaio recuperato da una stampante, in pratica la chiocciola TNP muoverà un manicotto su barra retificata al quale verrà ancorato il cavetto d'acciaio, che passerà in una piccola gola sulle ruote di pattini ed in fine ancorato al centrodel CS, non so se è abbastanza chiaro ma è più difficile da spiegare che da fare
l'inseguimento devo ancora calcolarlo con precisione ma circa 20°
devo ancora decidere alcuni dettagli ma sono quasi alla fine
ora no ci sto lavorando ma appena posso posto foto
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini piattaforma eq
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella.
Che tubo ci monti sopra?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010