1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sono andato a prendere i pezzi di alluminio, del newton che sto costruendo, dai miei anodizzatori di fiducia. Visto che tutte le volte che recupero dei pezzi appena colorati risultato appiccicosi, ho chiesto consiglio all'artigiano su come pulirli e trattarli e lui mi ha risposto di lasciarli asciugare un po' e poi di spennellarli con olio di vaselina.
Ieri sera, ho disposto tutti i pezzi su un tavolo e ho spennellato per un'ora, tirando il più possibile le mani di olio in modo da non fare stratificazioni troppo spesse.
Allegato:
Commento file: I pezzi non "oliati"
pezzi_anodizzati01.jpg
pezzi_anodizzati01.jpg [ 565.91 KiB | Osservato 2186 volte ]

Stamattina ho girato alcuni pezzi (le barre, le culle) e, tenendole alzate dalla carta tramite alcuni bulloni, ho spennellato le parti ancora non trattate.

Il punto è che la vaselina sembra non asciugarsi, mentre gli anodizzatori mi hanno detto che dovevo lasciare lì tutto fino alla completa essiccazione: ma è mai possibile? Devo lasciare asciugare per settimane?

Accetto suggerimenti, grazie.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti hanno fatto uno scherzo :D
secondo me pulisci via tutto con un panno e sei a posto così, non credo saranno più appiccicosi, no?
Per il resto, come saprai l'anodizzazione è già protezione, una delle più dure al mondo.

Comunque, impressionante quello che stai facendo :shock: :shock: :shock:

edit: l'olio di vaselina NON si asciuga, altrimenti che lubrificante scarso sarebbe? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il mercoledì 27 luglio 2011, 11:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shhhh....andrea, guarda che quello soffre di autocostruttite! Non gli parlare....

:D

Simone, non so come aiutarti, ma se stai per farti una montatura...complimenti! :shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Chissà se a chi usa la vaselina si può consigliare una ano-dizzazione a maggior protezione !!! :oops: :shock: :lol:

Complimenti anche da parte mia, Simone !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicurezza.......... ah, no...........

Infermieraaaaaa.............

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ti hanno fatto uno scherzo :D
edit: l'olio di vaselina NON si asciuga, altrimenti che lubrificante scarso sarebbe? :mrgreen:

Eh, anche io pensavo mi avessero detto una cantonata, ma poi ho trovato questo: http://digilander.libero.it/pieffe43/Materiale/Consigli/Anodizzare.pdf
Cita:
FINITURA
Una volta asciutto, il pezzo può apparire un po’ troppo opaco. Basta stenderci un velo di olio di vaselina e lasciarlo asciugare con calma. Naturalmente questo non va fatto se si deve in seguito scrivere o verniciare.

davidem27 ha scritto:
Simone, non so come aiutarti, ma se stai per farti una montatura...complimenti! :shock:

:mrgreen: quelli sono solo i pezzi del tubo :oops:
king ha scritto:
Complimenti anche da parte mia, Simone !

Grazie Alessandro, al prossimo giro punto ad un 10", ma mi ci vorrà una Gemini o una 10Micron per tenerlo :-P

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e forse allora, più che "asciugare", si intende la piccola porzione che penetra...
Che caspita, io lo uso come lubrificante (per cerniere e ingranaggi, nota per le malelingue) e non mi pare si sia mai seccato, anzi lo trovo ottimo proprio per questo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
e forse allora, più che "asciugare", si intende la piccola porzione che penetra...
In effetti adesso i pezzi sono belli lucidi, faccio così: per oggi lascio tutto a impregnarsi per bene, poi domani sera prendo uno straccio e tolgo quello che è rimasto. Se vedo che i pezzi sono troppo unti li pulirò con qualcosa di sgrassante, tipo l'alcool e tanti saluti.
In fondo li ho fatti anodizzare di nero per ammazzare i riflessi ;-).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io usavo l'olio per armi, poi con uno straccio passavo il tutto in modo che non fosse piu unto la tatto,ma rimanesse lucido.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Simone Martina ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
e forse allora, più che "asciugare", si intende la piccola porzione che penetra...
In effetti adesso i pezzi sono belli lucidi, faccio così: per oggi lascio tutto a impregnarsi per bene, poi domani sera prendo uno straccio e tolgo quello che è rimasto. Se vedo che i pezzi sono troppo unti li pulirò con qualcosa di sgrassante, tipo l'alcool e tanti saluti.
In fondo li ho fatti anodizzare di nero per ammazzare i riflessi ;-).

Non usare sgrassanti che renderebbero inutile il trattamento con vaselina. Rimuovi l'eccesso meccanicamente; vanno benissimo un po' di fogli di carta da cucina.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010