1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: StarFinder
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 19:13
Messaggi: 3
StarFinder, un cerca stelle con Stellarium Mobile su NOKIA900, Arduino, e un Laser Verde economico.
http://starfinder.altervista.org/index.html

Ovviamente non serve a nulla ad astrofili seri, che le stelle le conoscono benissimo...
E' solo un gadget divertente, sopratutto perche usa il laser.

Alla domanda, "ma funziona..."? Direi che non ero per nulla soddisfatto delle prestazioni
del sensore, e ho provato a sostituirlo con un CMPS10, un 6DOF magnetomero + accelerometro
(il giroscopio non è indispensabile: è necessario per UAV, robots etc), con incorporato un processore dei dati
che restituisce direttamente lo Yaw e il Pitch.

Ebbene, ho appena terminato le modifiche all'"aggeggio" e al codice, e funziona in modo notevole:
nessuna "vibrazione" dell'ago, e lo Yaw è stabile anche a forti inclinazioni (finalmente!)

Questa sera torno a riveder le stelle e a bucarle con il laser!

Un altro problema è l'assorbimento del laser economico, che è veramente eccessivo. Oltre a consumare
troppo rapidamente le batterie (ricaricabili), la luce si attenua rapidamente. Credo che proverò
a cercare un modulo industriale di costo accessibile.

...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarFinder
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un lavoro incredibile :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarFinder
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti davvero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarFinder
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impressionante, complimenti!

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarFinder
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, veramente un lavoro notevole.....non rimane che commercializzarlo. :roll: :wink:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010