StarFinder, un cerca stelle con Stellarium Mobile su NOKIA900, Arduino, e un Laser Verde economico.
http://starfinder.altervista.org/index.htmlOvviamente non serve a nulla ad astrofili seri, che le stelle le conoscono benissimo...
E' solo un gadget divertente, sopratutto perche usa il laser.
Alla domanda, "ma funziona..."? Direi che non ero per nulla soddisfatto delle prestazioni
del sensore, e ho provato a sostituirlo con un CMPS10, un 6DOF magnetomero + accelerometro
(il giroscopio non è indispensabile: è necessario per UAV, robots etc), con incorporato un processore dei dati
che restituisce direttamente lo Yaw e il Pitch.
Ebbene, ho appena terminato le modifiche all'"aggeggio" e al codice, e funziona in modo notevole:
nessuna "vibrazione" dell'ago, e lo Yaw è stabile anche a forti inclinazioni (finalmente!)
Questa sera torno a riveder le stelle e a bucarle con il laser!
Un altro problema è l'assorbimento del laser economico, che è veramente eccessivo. Oltre a consumare
troppo rapidamente le batterie (ricaricabili), la luce si attenua rapidamente. Credo che proverò
a cercare un modulo industriale di costo accessibile.
...