1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'acquisto diversi mesi fa del collimatore laser Hotech da 2" che fino ad adesso ho utilizzato solo parzialmente o con il bicchiere da 31.8 perchè come vedrete dalle foto il nasetto da 2" e' inutilizzabile con l'anello di serraggio standard che la vixen monta sui newton r200ss a causa delle poca lunghezza dello stesso e non permette agli anelli in gomma del collimatora di svolgere il proprio lavoro. Ma non solo questo , infatti avendo acquistato una ccd atik 383l mi sono reso conto cha ha una posizione di fuoco molto esterna rispetto alla dsrl che mi fa tenere a sbalzo la camera bloccata solo dalle 2 deboli vitine di serraggio del collare vixen. Calibro alla mano mi sono fatto il disegno che trovate allegato a questo post (lo avrei voluto fare in alluminio ma non avevo il materiale e inoltre temevo che le filettature maschio e femmina entrambe in alluminio si "impastassero" come si dice nel gergo cioè che si bloccassero fra loro) .
Il pezzo realizzato in bronzo non e' leggerissimo ca. 350 grammi ma da una solidità al bloccaggio della camera e al ricentramento che prima non avevo infatti anche l'utilizzo del collimatore e' diventato un gioco da ragazzi esente da flessioni o errori di montaggio , collimando solo con il laser sono arrivato a risultati prima insperati che mi constringevano ad utilizzare lo star test con la conseguente faticaccia di guardare regolare e ricontrollare nuovamente prima di arrivare ad una collimazione decente.Per la costruzione ho considerato anche di avere bastanza corsa del focheggiatore per potervi installare la ruota porta filtri , mentre per il correttore di coma ... devo studiare qualcosa di diverso o prenderne uno da 2".
Saluti Roberto
Allegato:
Montato_.jpg
Montato_.jpg [ 277.76 KiB | Osservato 655 volte ]

Allegato:
boccola.jpg
boccola.jpg [ 87.57 KiB | Osservato 668 volte ]

Allegato:
annerimento.jpg
annerimento.jpg [ 111.82 KiB | Osservato 668 volte ]

Allegato:
Hotech.jpg
Hotech.jpg [ 260.76 KiB | Osservato 668 volte ]

Allegato:
disegno.jpg
disegno.jpg [ 119.94 KiB | Osservato 668 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il giovedì 11 agosto 2011, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
ulla ulla la... qui si progetta !!!


molto bene fratellone !!!

adesso vediamo di fare sul serio :-)

mitico !!!

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010