1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
ragazzi, sono nuovo del forum, ma ho già letto parecchi link.
Vorrei costruirmi un dobson, ma l'unico vetraio che ho trovato mi ha detto che lo specchio primario me lo può fare massimo di 6mm.
Non so se va bene lo stesso, poi vorrei sapere se lo specchi deve aver qualche forma particolare?

Sicuro della vostra risposta, Stefano.

Cieli chiari a tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti faresti fare lo specchio di un telescopio da un vetraio? :shock: e poi 6mm cosa sarebbe, lo spessore? :shock: e per forma cosa intendi, la superficie? :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefano fusella ha scritto:
ragazzi, sono nuovo del forum, ma ho già letto parecchi link.


Non abbastanza direi... :roll:

Te ne suggerisco alcuni:

viewtopic.php?f=15&t=11876&hilit=dobson

un elenchino ottenuto con la funzione "cerca" :

search.php?keywords=dobson&terms=all&author=&fid[]=15&sc=1&sf=titleonly&sk=t&sd=a&sr=topics&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

Buona Lettura :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
andrea f, per 6 mm intendo lo spessore, il diametro lo vorrei fare di 150mm, e per forma intendevo la superficie.
Vicchio, grazie per i link.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appunto, siccome gli specchi dei newton hanno altri spessori il fatto che tu ancora ignori questa nozione base è sintomo di necessità di approfondimenti :wink:

Il consiglio è di partire con la realizzazione di un dobson usando ottiche già pronte, cosa che per diametri sotto i 200mm è anche economicamente conveniente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il consiglio migliore è quello di partire con un telescopio già fatto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
Mi consigliare dove prendere ottiche già prone senza dover sventrare altri tubi ottici?
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se proprio vuoi partire con l'autocostruzione l'acquisto di ottiche già pronte (primario + secondario) è d'obbligo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
ok, ho capito, ma non so dove prenderle, mi consigliate qualche sito che ne vende?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ad esempio, ma non solo, i tedeschi di teleskop-express e ottica san marco trattano gli economici GSO

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010