1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Power station autocostruita
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salva ragazzi vorrei condividere sul forum la mia realizzazione di una power station da trasferta, è stata una soddisfazione a lavoro ultimato vederla in funzione :shock: , di seguito troverete alcune caratteristiche e alcune immagini della station.

1 Batteria al piombo da 12 V/80 Ampere
1 Inverter da 150 W con picco massimo di 300 W
4 prese accendisigari da auto
5 interruttori da pannello
4 led verdi da pannello
4 coppie di prese a banana
3 fusibili da pannello da 10 Ampere con portafusibili "Sovrastimato"
2 prese 220 V da pannello
2 cavi da 10 metri ciascuno, uno azzurro e uno nero "e ne è rimasto ancora 1 paio di metri"
1 confezione di prese da batteria ne escono circa 20 "Quelle che si collegano alle batterie dei motorini"
1 confezione di mammut ne escono circa 20
1 pacco di fascette nere da 10 cm

Devo solo ultimarla mettendo un misuratore di carica residua (Voltimetro)..... Di seguito alcune immagini fatemi sapere se vi piace:


Allegati:
IMG_0574.JPG
IMG_0574.JPG [ 175.6 KiB | Osservato 1225 volte ]
IMG_0575.JPG
IMG_0575.JPG [ 231.16 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0576.JPG
IMG_0576.JPG [ 187.21 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0577 .JPG
IMG_0577 .JPG [ 181.94 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0578.JPG
IMG_0578.JPG [ 213.15 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0579.JPG
IMG_0579.JPG [ 263.3 KiB | Osservato 1224 volte ]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Ultima modifica di nando.ok il lunedì 4 luglio 2011, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Power station autocostruita
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccone ancora altre


Allegati:
IMG_0580.JPG
IMG_0580.JPG [ 244.09 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0581.JPG
IMG_0581.JPG [ 239.01 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0582.JPG
IMG_0582.JPG [ 142.9 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0583.JPG
IMG_0583.JPG [ 184.41 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0584.JPG
IMG_0584.JPG [ 133.89 KiB | Osservato 1224 volte ]
IMG_0587.JPG
IMG_0587.JPG [ 189.6 KiB | Osservato 1224 volte ]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power station autocostruita
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi ricorda l'ENIAC :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power station autocostruita
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Bella realizzazione, se solo avessi qualche conoscenza in più di elettronica ci proverei pure io!

Stavo per fare la seguente battuta: "Adesso aspettiamo che geoptik la copi" poi sono andato a vedere su osm che in effetti non bisogna aspettare nulla....

è identica a quelle che vengono proposte da un astrofilo romano su astrosell....però costa di più, in effetti qualcosa cambia!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010