1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho la mia st7 rotta irreparabile ma la peltier funziona e riesco a controllare la temperatura della camera , potrei utlizzare il circuito e la cella della sbig per raffreddare la canon ?

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se sei capace si può fare tutto :D
Peccato per la sbig però! :(

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me ti conviene riparare la sbig .... trovare un sensore è facile e non molto costoso, adattarlo ad una canon .... la vedrei solo se si capace di smontare completamente la canon ed adattare peltier e circuiti .... direi poco proponibile.

Un sensore lo trovi ....

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Carlo.Martinelli"]Per me ti conviene riparare la sbig .... trovare un sensore è facile e non molto costoso, adattarlo ad una canon .... la vedrei solo se si capace di smontare completamente la canon ed adattare peltier e circuiti .... direi poco proponibile.

Un sensore lo trovi ...


Ma non so se e il sensore rotto o cosa quando scarico le immagini ricevo un file completamene nero istogramam assente , per il resto la ccd risponde bene avevo sentito sbig per la riparazione ma costa piu del valore sull'usato tra spedizione e altro. e una st7e parallela.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! prova prima da mauro meco senti lui, poi valuta bene.

Saluti Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Roberto Bacci ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
Per me ti conviene riparare la sbig .... trovare un sensore è facile e non molto costoso, adattarlo ad una canon .... la vedrei solo se si capace di smontare completamente la canon ed adattare peltier e circuiti .... direi poco proponibile.

Un sensore lo trovi ...


Ma non so se e il sensore rotto o cosa quando scarico le immagini ricevo un file completamene nero istogramam assente , per il resto la ccd risponde bene avevo sentito sbig per la riparazione ma costa piu del valore sull'usato tra spedizione e altro. e una st7e parallela.


ciao io ho lo stesso problema con una Q8,quelli della sbig ti hanno detto qual'è la causa e cosa dovevano cambiare?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gico1955 ha scritto:
Roberto Bacci ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
Per me ti conviene riparare la sbig .... trovare un sensore è facile e non molto costoso, adattarlo ad una canon .... la vedrei solo se si capace di smontare completamente la canon ed adattare peltier e circuiti .... direi poco proponibile.

Un sensore lo trovi ...


Ma non so se e il sensore rotto o cosa quando scarico le immagini ricevo un file completamene nero istogramam assente , per il resto la ccd risponde bene avevo sentito sbig per la riparazione ma costa piu del valore sull'usato tra spedizione e altro. e una st7e parallela.


ciao io ho lo stesso problema con una Q8,quelli della sbig ti hanno detto qual'è la causa e cosa dovevano cambiare?


No non mi hanno dato dritte in merito , so' che avveo fritto la cpu centrale (era bollita addirittura la plastica) e me la sono fatta rimandare pero mi sà che il danno e' arrivato piu su fino al sensore.Però la cosa strana e che lo shutter funziona con maxim dl cattura e rispetta i tempi
ma quando scarica file vuoto.....

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
anche a me la stessa cosa,ma non ho fritto nulla;non so se mandarla in assistenza (è scaduta la garanzia )

ciao
gianni

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010