1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto pulizia Filtro
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, apro questo nuovo argomento, poichè un paio di giorni fa ho provato a pulire (mai fatto), con il liquido Baader Planetarium per ottiche il filtro presente in allegato.
Il filtro trattasi di uno Schuler fotometrico UV da 31,8mm montato nella cella pare a pressione con apposita guarnizione e non a vite come molti filtri attuali.
solo che ora da un lato del vetro si e formato un alone bluastro poco bello, poichè non va più via, ricorda una fioritura di qualche cosa.
Come posso fare per non buttare via il filtro?
Il filtro e un UV realizzato con vetro BG-39, apparentemente non pare che sia molto lavorato con antiriflessi, ben si è molto spesso il vetro (4mm di spessore), presentandosi così da un'apparenza molto scura per non dire nero!
Qualcuno e già incappato ad un problema simile? E' rissolvibile magari smontandolo e trattandolo con qualche prodotto professionale, magari "lappandolo, così da asportare parte del vetro eventualmente daneggiato", voi nel mio caso come fareste? Lo buttereste? Sapreste consigliarmi eventualmente un bravo ottico che lavora i vetri BG-39?

PS. I vetri Schuler dovrebbero essere due incollati tra loro, non è che magari con gli anni parte della colla si sia allentata e abbia fatto passare il liquido tra le due lenti, come potrebbe accadere con gli oculari?

Spero in un vostro consiglio.

Ciao,
Thomas


Allegati:
IMG_0787s.jpg
IMG_0787s.jpg [ 101.88 KiB | Osservato 977 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto pulizia Filtro
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
"PS. I vetri Schuler dovrebbero essere due incollati tra loro, non è che magari con gli anni parte della colla si sia allentata e abbia fatto passare il liquido tra le due lenti, come potrebbe accadere con gli oculari?"

Penso che sia andata così, il liquido della Baader si è dimostrato non adatto per la pulizia dei filtri perchè aggressivo su alcuni di questi. Purtroppo non lo sapevi. Probabilmente però l'hai bagnato troppo, per pulire le lenti ed i filtri è indispensabile usare un pannetto solo leggermente umido in modo da evitare assolutamente che il liquido penetri al bordo della lente o del filtro. Se, come sembra, il liquido ha rovinato lo strato tra i due vetri penso che ci sia poco da fare se non tenerlo come è o sostituirlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto pulizia Filtro
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Fabio per la info.
Adesso vedo un po come meglio fare, molto probabbilmente ne prenderò alla fine un altro..

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010