1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

sicuramente questa non sarà la sezione giusta, ma volevo chiedere se qualcuno ha dei consigli sull'acquisto di un metal detector.
Vorrei dedicarmi all'hobby della ricerca di meteoriti ferrosi.

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Anche qui vale sempre il solito discorso: budget? :D :D :D :D

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vorrei iniziare con una 50ina di euro...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao,

non vorrei demoralizzarti ma con quella cifra ci puoi acquistare (credo, non so neanche se 50 euro effettivamente possano bastare) uno di quei metal cinesissimi su e-bay: sono soldi assolutamente buttati.

Con uno di questi metal ci potresti trovare soltanto oggetti grossi come ferri da cavallo fino ad una profondità massima di 10 cm (e sono stato pure magnanimo :D )

Per la ricerca che vuoi fare tu io ti consiglio un metal di marca xp (su google trovi tutto) perchè è l'unica marca (per altro europea) che fa metal che possono lavorare benissimo senza discriminare il ferro, che è proprio il metallo che vai cercando. In generale chi usa il metaldetector cerca metalli più nobili (soprattutto negli usa dove cercano dollari nei parchi ed il ferro non lo vogliono neanche sentire!!!)

Molto dipende dalla mineralizzazione del terreno (ovvero dal rumore di fondo): se la mineralizzazione è alta il detector ha più difficoltà a rilevare segnali deboli (oggetti piccoli in superficie o oggetti grandi profondi): in Italia il terreno è generalmente mediamente o altamente mineralizzato. Ecco perchè ti dico di scartare i metal cinesi.

Quindi io ti consiglio un metal anche di fascia bassa di marche decenti: ho citato la xp, poi c'è la minelab (americana, quindi con una discriminazione del ferro elevata, e non lo prenderei per il tipo di ricerca che fai), la white's (americana pure questa) e la garret (sempre americana).

Se vuoi risparmiare un po' li puoi comprare in UK. Ad esempio qui.

Se hai altre domande chiedi pure, se ti posso essere utile :D

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie delle utilissime info.

vedo un pò se riesco ad alzare il budget, questo tipo di hobby mi affascina tantissimo, tanto più che in abruzzo abbiamo l'unico cratere da impatto italiano (secinaro, località in prov. dell'Aquila).
Il che non vuol dire nulla, ma mi motiva parecchio...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Pensa anche alla possibilità di autocostruzione: ci sono ancora in giro dei buoni kit di cercametalli che si possono fare con una certa facilità. Il prezzo vale la candela se si rapportano ad analoghi prodotti commerciali, ovviamente non con i cinesini da 50 euro !! Però non ti aspettare dei miracoli da un cercametalli sia autocostruito sia commerciale :D Aggiungo inoltre che si trovano anche dei metal detector surplus militari moderni a prezzi ok: bisogna cercare un pò in giro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In libreria mi sono imbattuto,su questo libro:A caccia di meteoriti di Matteo Chinellato;e ovviamente l'ho comprato visto che ci vogliono strumenti,e la strumentite ...beh lasciamo stare.
Per iniziare,consigliano una magnete al neodimio (si puo' acquistare sul sito www.edumad.com)che produce un campo magnetico di grande inensita' 1 tesla.
L'autore del libro,le meteoriti le ha trovate nella zona i cui abita,vicino Venezia...basta cercarle...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrotecnico ha scritto:
Pensa anche alla possibilità di autocostruzione: ci sono ancora in giro dei buoni kit di cercametalli che si possono fare con una certa facilità. Il prezzo vale la candela se si rapportano ad analoghi prodotti commerciali, ovviamente non con i cinesini da 50 euro !! Però non ti aspettare dei miracoli da un cercametalli sia autocostruito sia commerciale :D Aggiungo inoltre che si trovano anche dei metal detector surplus militari moderni a prezzi ok: bisogna cercare un pò in giro.

Uh, che bello. Ci sono indicazioni per costruire un metaldetector?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo per fare queste ricerche sui meteoriti ferrosi ci vuole il miglior cercametalli possibile che deve avere anche un sistema per discriminare i ferrosi dai non ferrosi. Altrimenti trovi moltissime linguette di lattine (alluminio), lattine di birra (alluminio) e cose simili. Se non ha una grande sensibilità non puoi trovare nulla che sia sepolto a più di qualche centimetro. Molti anni fa feci qualche prova con un vecchio cercametalli militare. Trovai un sacco di schifezze, e moltissime schegge di metallo, probabilmente di proiettili esplosi. Sono ricerche che devono essere alimentate anche da molta, moltissima passione...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: metal detector per meteoriti
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ne ho uno, ace150 della garret, pagato sui 35€ usato, cerca sui forum specialistici in rete, i cinesi su ebay, beh sono come i seben, compreresti mai un seben? :mrgreen:

per il fatto del cratere forse c'è qualcosa pure dalle mie parti, o almeno è una delle ipotesi...

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010