Ero indeciso se postare qui o in autocostruzione, e dopo attenta riflessione ho pensato fosse meglio qui, ma se i mod pensano diversamente spostatemi pure

Vorrei una montatura alt-azimutale go-to, che sia in grado di portare decentemente un rifrattore da 4-5 kg, quindi tubo non molto pesante ma abbastanza lungo (tipo il mio 100ED), senza andare in crisi.
Ho provato sia le NexStar SLT che la "SE1" (quella dei C5-C6), e devo dire che, per rifrattori, sono assolutamente inadatte, sia per la conformazione che per la stabilità.
Volendo restare sotto i 500 euro, avevo inizialmente pensato ad una Ioptron Cube Pro, ma le recensioni nella rete ne parlano abbastanza male. Avevo pensato anche alla Minitower, ma è orribilmente fuori budget.
Ho visto in giro anche le KSON Eklipse Ekcentrik Advanced GOTO, che un distributore qui in Italia vende a circa 550 euro, ma non ho trovato recensioni in rete e non so come vadano.
Nella ricerca di un buon prodotto con rapporto prezzo/prestazioni decente, mi è anche venuto in mente di poter prendere una alt-az manuale con moti micrometrici tipo la T-Sky:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ky&Score=1e motorizzarla con un kit go-to, tipo quello ioptron, Skywatcher, un Meade Autostar 497 recuperato usato, o altro.
Da qui la domanda: secondo voi la cosa è fattibile? esiste una motorizzazione go-to economica che consenta l'impostazione del rapporto VSF-Corona e gestisca la modalità Alt-Az? la T-Sky, insomma, a vostro avviso è motorizzabile?
Accetto ogni idea e suggerimento

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)