1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siccome da buon astrofilo ho sempre la testa fra le nuvole, non mi è mai capitato di ricordarmi di spegnere il red dot a fine serata.
Per risolvere il problema, come primo tentativo avevo messo 2 AAA al posto della pila bottone, in modo da avere qualche possibilità in più di sbagliare.
Oggi ho fatto l'upgrade definitivo: un meccanismo a tempo. Praticamente dopo 5-6 minuti dalla pressione di un piccolo tasto (in alto nella foto) il red hot si spegne da solo.
Vi mostro anche il semplicissimo schema elettrico.
(lo so, la realizzazione è spaventosamente brutta, ma fare cose guardabili non è nelle mie corde :mrgreen: )[list=][/list]


Allegati:
DSCN0828.JPG
DSCN0828.JPG [ 146.33 KiB | Osservato 2768 volte ]
schema.jpeg
schema.jpeg [ 67.92 KiB | Osservato 2768 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 15 maggio 2011, 11:03, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma soprattutto: a che serve un red dot quando hai già un cercatore serio?
(per non parlare di una ciotola per gatto opz.) :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea, apparte la realizzazione steampunk, l'idea è geniale....
anche io ormai (sapendo che ho una testa bacata) giro con 5 o 6 pile a
bottone nella borsa del tele perchè dimentico sempre il red dot acceso

:) complimeti

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
ma soprattutto: a che serve un red dot quando hai già un cercatore serio?
(per non parlare di una ciotola per gatto opz.) :mrgreen:

mah, sinceramente con un red-hot, soprattutto in quella posizione, il puntamento è veramente una passeggiata!


grazie _Raffaele_ :D Stasera il collaudo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
geoptik ti copierà l'idea.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
geoptik ti copierà l'idea.

Mmmh?
chissà quanto la farà pagare una ciotola per gatti in alluminio arancione? :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
geoptik ti copierà l'idea.


si, conviene brevettare, soprattutto per il lato estetico.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: sicuramente devo brevettare la ciotola

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
spiritosi.. :)

l'idea del led a tempo è tanto "scema" quanto geniale :)


aggiungo che sui telescopi avuti , dotati di led, io facevo fuori una batteria cr2032 ad osservazione... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: red dot: upgrade per svampiti
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
spiritosi.. :)

l'idea del led a tempo è tanto "scema" quanto geniale :)


e grazie per il (?) complimento :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010