1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dovrei rimontare sulla forcella originale Meade il tubo dell LX200, ma non riesco in nessuno modo a farlo entrare dove stava un tempo. Non riesco nemmeno a svitare 2 delle 4 viti del braccio della forcella perchè sono troppo nascosti e la chiave non arriva correttamente. Qualchuno ha già affrontato la questione??

Grazie
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si..
io il mio lx200gps l'ho assemblato.
Devi svitare per forza le 4 brugole nella forcella.
Io ho usato una chiave normale , anche se mi consentiva di ruotarla poco alla volta.

Valuta eventualmente di comprarne una più lunga a T (non so come si chiami..)
Anche io in realtà vorrei una chiave del genere..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti avevo pensato anche io di vedere se sul mercato se ne trova di più lunghe. Mi sa che sarà un impresa ardua!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma no, non è difficile, vai da un buon ferramenta o, nella peggiore delle ipotesi, dai cinesi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla fine con poco di pazienza sono riuscito a svitare tutte le viti :D ...
grazie a tutti!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi pareva strano non ci riuscissi con una chiave standard..
certo non è comodo a fare giri di soli 15-20°.. ma si riesce :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa: Siccome l'autostar 2 non funziona più dovrei farlo riparare, a chi mi devo rivolgere?? Una volta l ho mandato alla Focas ma mi pare di aver sentito che non sono più loro che effettuano le riparazioni in Italia, ne sapete qualcosa?

Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
devi chiedere a Skypoint..
http://skypoint.it/

Che problemi ti da il tuo autostar? morto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'LX200 ha pochissima elettronica nella pulsantiera e la maggior parte dell'elettronica risiede nella base della forcella. Quindi se è una cosa da poco, tipo un tasto rotto, può bastare cambiare la pulsantiera ma nella maggior parte dei casi bisogna mandare all'assistenza tutto il telescopio. Purtroppo alla Meade hanno fatto questa scelta poco intelligente. Diverso è il caso dell'LX90 e dell'ETX dove quasi tutto viene fatto dalla pulsantiera 497.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimontare la forcella
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma l'autostar 2 è piu' LX200 o piu' autostar?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010