1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
Ciao a tutti,
vorrei pulire la lastra correttrice del mio C8: ho letto che potrei usare alcool isopropilico diluito con acqua distillata.

Domanda 1: cosa devo usare come "strofinaccio"? (Cartine fotografiche, comune panno di cotone, tovaglioli di carta, pezzuole per occhiali, ...)

Domanda 2: per pulirla per bene, e' il caso di smontare la lastra? E' facile riallineare il tutto dopo?

Grazie a tutti
Gerardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
In rete si trovano varie soluzioni, questa http://www.telescopedoctor.com/articoli ... OTTICA.pdf
mi sembra abbastanza completa.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
Grazie mille per il link :P

Mi sembra di capire quindi che non vale la pena smontare la lastra: forse e' complicato riallineare il tutto?

Gerardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fai un segno prima di smontarla forse neanche tanto, ma se non serve perché farlo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
Siccome e' molto sporca (ormai ha 25 anni e non e' mai stata pulita), pensavo che una volta smontata avrei potuto pulire meglio e piu' facilmente in prossimita' dei bordi... ma forse meno la tocco e meglio e'!

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
sul mio lx 200 c'è un segno di riferimento

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima prova a pulirla solo di fuori, inutile smontarla se non serve. Per prima cosa soffiaci sopra con una peretta a mano per eliminare il più possibile la polvere poi la puoi pulire con un pannetto da occhiali nuovo o un fazzoletto pulito (di bucato ma non nuovo perchè da nuovi sono unti) leggermente inumidito con la soluzione acqua distillata/alcol isopropilico oppure acqua/alcol etilico da liquori 50/50 o 60/40. La pulizia col pannetto si può ripetere due volte e il pannetto usato la prima volta si scarta subito perchè può contenere granelli abrasivi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
Ho cominciato a pulirla un po' e ho visto che dentro, in prossimita' della lastra, c'e' qualche filo di ragnatela: mi sono ricordato che una quindicina di anni fa, entro' un ragnetto dal portaoculari e comincio' a tessere... :shock:
dall'esterno sembra un graffietto, ma a vedere bene non lo e', e me lo ero pure dimenticato!
Credo che comunque non sia un grosso problema (almeno spero)... nel caso lo fosse smonto e basta!

Grazie a tutti per i consigli

Gerardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ho usato il panno in microfibra e il liquido Baader. Se devi smontare la lastra, per pulirla anche "dietro", ti conviene fare dei segni se non ci sono :wink:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gergio ha scritto:
Ho cominciato a pulirla un po' e ho visto che dentro, in prossimita' della lastra, c'e' qualche filo di ragnatela: mi sono ricordato che una quindicina di anni fa, entro' un ragnetto dal portaoculari e comincio' a tessere... :shock:
dall'esterno sembra un graffietto, ma a vedere bene non lo e', e me lo ero pure dimenticato!
Credo che comunque non sia un grosso problema (almeno spero)... nel caso lo fosse smonto e basta!

Grazie a tutti per i consigli

Gerardo


AhAh il primo SC con lo "spider" :D
direi che puoi dimenticartene ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010