1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro solare IKEA
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.

Ho da poco acquistato il mio primo telescopio, Orion GoScope80 (si, so che e' un giocattolo, ma per 99$ mi e' sembrato un buon compromesso).
Il mio primo obiettivo e' stato la stella piu' vicina, il Sole, quindi mi sono messo all'opera per costruire un filtro solare. Non volendo spendere l'equivalente del telescopio per acquistare un filtro in vetro, ho deciso di acquistare un pezzetino di filtro Baader AstroSolar (10cm x 10cm, 6 eur).

Il mio problema era costruire il supporto per il filtro: volevo qualcosa di duraturo, elegante e semplice da realizzare.
La soluzione e' arrivata mentre passeggiavo per l'IKEA :)

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20112539

Il coperchio del barattolo in questione si adatta perfettamente al mio rifrattore di 80 mm: la guarnizione interna tiene saldo il coperchio in maniera che non cada durante le osservazioni, e le dimensioni corrispondono.
Il filtro solare l'ho incollato al bordo interno del coperchio su un supporto rigido che sostiene la guarnizione(bastato un po di bostik e un cotton fioc).
Non sono un esperto di osservazioni solari, ma i risultati mi sembrano molto buoni: riesco a scorgere tutte le macchie solari, e non ci sono infiltrazioni di luce (prima di usarlo ho controllato com molta attenzione, visto che con gli occhi non si scheza).

Il costro tra filtro e barattolo e' rimasto sotto i 10 euro.

Domani mattina provero' ad fare delle foto del filtro ed ad allegarle qui.

Cieli sereni a tutti
M.Renda

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare IKEA
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco le foto del filtro solare


Allegati:
SANY0002.JPG
SANY0002.JPG [ 269.54 KiB | Osservato 2478 volte ]
SANY0004.JPG
SANY0004.JPG [ 313.1 KiB | Osservato 2478 volte ]
SANY0006.JPG
SANY0006.JPG [ 263.92 KiB | Osservato 2478 volte ]
SANY0008.JPG
SANY0008.JPG [ 211.36 KiB | Osservato 2478 volte ]

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare IKEA
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi piace!!! :wink:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare IKEA
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Semplice ed efficace!Ottimo inizio....! Auguri.Ciao

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare IKEA
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella idea!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare IKEA
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

Vi ringrazio dei complimenti.
Posso confermare che sul sole il filtro e' il telescopio funziona molto bene. In questo periodo ci sono delle belle macchie da osservare.

Secondo voi puo' essere una buona idea abbinare una Barlow 2x o 3x, per osservare qualche dettaglio in piu?

(il telescopio e' un f/4.3 - 80mm - F350mm, e gli oculari in dotazione sono 20mm, 17.5x e 10mm, 35x)

Grazie
M.Renda

Ps. Sono due giorni che osservo saturno, ed e' uno veramente bello :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010