1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The Cool Tool
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho scoperto questo carinissimo attrezzo:

http://www.thecooltool.com/index_e.php

è un pò il Dremel delle combinate :)
Non costa neanche tanto... la versione "classic" si trova su ebay a meno di 200 euro.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forte :-P. Bisognerebbe provarlo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho pensato anche io :)
Appena ho un pò di soldi da spendere, magari me lo prendo.
Dovrebbe essere adatto a realizzare raccordi, non molto di più, ma potrebbe essere comunque divertente :)
fra l'altro ha anche un kit per renderlo CNC...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra praticamente un giocattolo. Forse può funzionare per fare qualcosa di modellismo ma poco oltre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un giocattolone, in effetti, ma forse qualche raccordino in alluminio si riesce a fare :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un prezzo un pò ottimistico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giacampo ha scritto:
un prezzo un pò ottimistico


Mica tanto:

http://cgi.ebay.it/Unimat-1-Basic-Drech ... 152wt_1139

:mrgreen:

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ce l'avevo, regalo di un amico d'oltralpe.

In teoria offre molte possibilita': tornietto, trapano a colonna, sega, smerigliatrice, ecc.

In pratica ci si riesce a fare veramente poco. Come trapano a colonna non si fora piu' di 3/4 mm di diametro. E sempre su materiali abbastanza soft, tipo alluminio o ottone.
Come tornio da legno si lavorano diametri max di un paio di centimetri. Ovviamente non noce :-)
Come tornio da ferro non si lavora quasi nulla di metallico. C'ho lavorato, a fatica, dei dischetti di PVC da 30 mm.

Poi mi sono rotto e l'ho venduto!

Adesso mi sono fatto un tornio vero e devo dire che e' tutta un'altra musica.

Qualche foto:
Allegato:
IMG_2232.JPG
IMG_2232.JPG [ 128.59 KiB | Osservato 1538 volte ]

Allegato:
IMG_2234.JPG
IMG_2234.JPG [ 113.54 KiB | Osservato 1538 volte ]

Allegato:
IMG_2235.JPG
IMG_2235.JPG [ 188.37 KiB | Osservato 1538 volte ]

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, quindi non serve a niente :)
Peccato, pensavo potesse essere una specie di Dremel ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Cool Tool
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A costo di andare O.T. vi voglio dire che tempo fa vidi il sogno di ogni hobbista. Era una macchina utensile multiuso che era in dotazione di U-boat tedesco della seconda guerra mondiale. Era di fabbricazione Austriaca e chi l'aveva, il proprietario di una officina meccanica, era riuscito a procurarsela nonostante fosse stata classificata come materiale da distruggere perchè coperto da segreto militare (ridere, però non ne ho viste altre...). Era una macchina concepita per lavorare in un ambiente ristretto come quello del sommergibile e capace di effettuare qualsiasi lavorazione di qualsiasi tipo, su pezzi piccoli ma anche su pezzi enormi. Se il pezzo da tornire era grosso allora era la macchina utensile a girargli attorno! Una cosa da non credere! C'era integrato il trapano, la fresa ed il tornio che con un gioco di leve ed ingranaggi potevano fare qualsiasi cosa, la fresa poteva lavorare dei settori circolari con raggi grandissimi e molto ancora perchè gli utensili si integravano a vicenda. Naturalmente la macchina faceva tutto, ma con una precisione relativa, non come le moderne macchine utensili. Per questo motivo me l'avrebbero anche venduta ma volevano una cifra che allora non disponevo, e nemmeno ora d'altra parte, circa una decina di stipendi. Naturalmente l'avevano anche fatta vedere a dei costruttori di macchine utensili ma nessuno aveva voluto costruire qualcosa di simile perchè troppo complesso e costoso, fuori mercato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010