1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentare una vecchia Super Polaris
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti
Ho una vecchia Vixen Super Polaris con il suo bel motorino MD6 per l'ascensione retta e il pacco porta pile per le classiche torcia che sono 6 per fornire un'alimetazione pari a 9 V
Qualcuno di vooi ha provato ad alimetare lo stesso tipo di motore con una batteria ricaricabile da 12 V?
Oppure, sapete se è possibile o se si produce danni al circuito?
So che la SP è vecchia, ma la mia fa ancora il suo dovere solo che mi infastidisce spendere soldi per pile che poi una volta esaurite devo buttare.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MD6?
Ehm, io ho una Vixen SP con motori MT1: ho avuto il controller SD-A e in seguito il DD-A, tutti e due andavano alimentati a 12V avendo l'accortezza di mettere il positivo all'esterno e il negativo al centro: pena, il bruciare l'elettronica.

Non conosco questo motore MD6, ma se dici che va alimentato a 9V (e ne sei certo) allora puoi costruire un piccolo circuitino di alimentazione in questo modo: http://uai-ccd.com/AL3.html
Sfrutta la parte dopo il ponte raddrizzatore:
Allegato:
Commento file: Da 12V a 9V
AL3_1.jpg
AL3_1.jpg [ 21.64 KiB | Osservato 1526 volte ]
Come sempre ringrazione Marco Paolilli e i ragazzi del progetto UAI-CCD per tutto ciò che hanno da insegnare. 8)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Simone
Si ha motori MD6 che lavorano a 9V... con popsitivo esterno e negativo centrale.
Il problema è farlo quel circuito...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo59 ha scritto:
Grazie Simone
Si ha motori MD6 che lavorano a 9V... con popsitivo esterno e negativo centrale.
Il problema è farlo quel circuito...

Perché? È molto facile, se hai almeno un saldatore a stagno. In caso contrario... :oops:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una batteria da 9v come questa potrebbe andare bene?
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-ORIG-AKO-PE ... 3ca1183bb8

Oppure un alimentatore da bancarella, con voltaggio selezionabile?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
Quanto ti durano le 6 batterie torcia?
Ce la fai a concludere una serata osservativa?
Potresti utilizzare delle batterie ricaricabili NiMh (in tal caso potresti usarne 8, dato che sono da 1.2V, anche del tipo stilo AAA) con un BUON caricabetterie e risolvere il problema.
Tieni presente che una torcia ha una carica di circa 3-4.000 mAh, una stilo ricaricabile intorno ai 1.500-2.300 mAh: quindi se con le attuali torcia ci fai 4 osservazioni, con le stilo ricaricabili ce ne fai circa 2.
E poi, oltre che per i tele-scopi, le puoi usare anche per altri scopi... ;)


Gerardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante quella batteria da 9V ma non so se è ricaricabile... non per la batteria in se, è che non trovi poi carica batterie a 9v
Un alimentatore, ok, ma se sto in aperta campagna è difficile trovare una presa... :?:
Per le pile a stilo, mah non so. Comunque con sei pile torcia ci faccio circa 17/20 ore... no l'deale è quel riduttore di tensione ma se mi metto a saldare... cosa che assolutamente non so fare, non so cosa vien fuori... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok risolto
ho trovato in rete un Kit di "nuova elettronica" da montare per variare la tensione in ingresso dalla batteria da 12 V e in uscita regolabile da 0 a 12.
Collaudato ieri sera dopo essermi cimentato nelle saldature dei componenti.
Perfetto! Più difficile a dirsi che a farsi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010