Eh, son bel altri i rompiballe, Ale.
Gli erf baader sono molto buoni perché tagliano davvero bene il calore. In pratica, sono dei filtri h-alfa da 45nm (una volta facevano i filtri per fotografare con lo stesso vetro e trattamento) e quindi la luce che arriva all'etalon è già ben selezionata e poco calda. Io però uso un filtro ERF TO che funziona comunque molto bene.
Ho provato "senza", nel senso che non ho messo il filtro erf davanti alla lente principale del tele ma ho messo un filtro da 7nm (2") davanti al naso dell'etalon estratto. Questo sistema, però, funziona in maniera sensata fino ai 100mm di apertura (a F/7), poi il filtro si scalda troppo. Tieni presente che devo anche verificare cosa succede in estate perché le prove le ho fatte finora con giornate di sole, sì, ma ancora lontano dallo zenith...
Come ho detto: il filtro erf frontale è sempre la cosa migliore.
Per il costo totale:
filtro erf frontale: dipende dal tele che vuoi usare. 100mm vengono sui 350 euro
pst: 650
barlow: 60 euro
Rifrattore: dipende da cosa usi. Il mio Konus Centaur è costato pochissimo e va alla grande.
diagonale: di solito te lo regalano, se riesci a trovarlo.

La domanda è: ne vale la pena? Sto finendo i test per scrivere il pezzo finale...
Di sicuro, rispetto a un tele h-alfa da 100mm, risparmi cifre molto importanti.