1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo qui, ultimato. Collaudo sul cielo passato brillantemente con l'ottimo Pentaflex 114/500 :mrgreen:

http://img824.imageshack.us/i/dsc0158viewnx.jpg/

Cieli sereni
p.s. Danziger, adesso c'abbiamo anche il fermacarte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello! Molto ikea style! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :D Ed è costato addirittura DIECI euro fra legno, tassellini, e ferramenta varia :)
Il tubo fa parte del telescopio completo che vende TS a "prezzo Lidl", e in sezione annunci sto vendendo (o meglio, cercando di vendere) tutto il resto che non serve ;)

Testato ieri sera su m13 e m92 dal balcone, è andato meglio di quanto pensassi, ovviamente coma a profusione ma col Pentax 20 (che pesa quanto il tubo e costa 4 volte tanto) ho campo piano per il 75%.

Gli anelli tubo consentono di perfezionare l'equilibratura, per cui ho un assetto sostanzialmente neutro in altezza.
Mentre il movimento in azimut, grazie all'attrito fra le parti lisce bianche (di quella che una volta era una mensola :mrgreen:) è più fluido del previsto.

I piedini messi sotto sono autoadesivi.


Ultima modifica di maidiremirko il sabato 26 marzo 2011, 13:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'aggeggio! :D Complimenti, una cosa così non è da tutti...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e se volessi vederlo anche io che non posso accedere a imageshack e affini?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cambi lavoro :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
siovene ha scritto:
Cambi lavoro :)


:lol:
e magari poi ne becco uno che non mi permette nemmeno di navigare nei siti "normali" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Il tubo di TS è di colore nero (nuova versione), mentre il tuo è quello celeste, simile al mio e al quale io avevo dovuto sostituire lo specchio con un "Carton" per manifesta resa indecente.

L'ho adattato al treppiede e montatura dello Skylux Lidl (vecchio tipo) e sostituito il cercatore con mezzo binocolo cinese ( 8 Euro) ottenendo perfino l'immagine raddrizzata.

E' una configurazione niente male, che metti nello zainetto e via...

Mi dai qualche elemento in più sulla tua versione?

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello Mirko, se vuoi ti presto l'axiom 23mm/82°, credo che hanno lo stesso diametro :lol: :lol: :lol:
Io il pentax non lo avrei nemmeno avvicinato...per rispetto :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi presento il micro-dobson! :D
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo G ha scritto:
Il tubo di TS è di colore nero (nuova versione), mentre il tuo è quello celeste, simile al mio e al quale io avevo dovuto sostituire lo specchio con un "Carton" per manifesta resa indecente.

L'ho adattato al treppiede e montatura dello Skylux Lidl (vecchio tipo) e sostituito il cercatore con mezzo binocolo cinese ( 8 Euro) ottenendo perfino l'immagine raddrizzata.

E' una configurazione niente male, che metti nello zainetto e via...

Mi dai qualche elemento in più sulla tua versione?


Ciao Carlo, ho preso il telescopio completo.
https://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p4411_Pentaflex-Newton-Teleskop---114-500mm---auf-EQ1---ab-6-Jahren.html

A quanto ho capito, Pentaflex dovrebbe essere una sottomarca di Skywatcher (orrore :D )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010