1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti

dovrei sviatere questo aggeggio

è praticamento un anello metallico avvitato in un cilidro ed ha due buchini sulla parte dell'anello a vista, il diametro dell'oggetto è di circa 12cm

grazie


Allegati:
coso.JPG
coso.JPG [ 7.18 KiB | Osservato 2831 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È un tipo di vite detta "spanner".

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_sc ... es#Spanner
http://www.sat.dundee.ac.uk/~psc/spanner_jaw.html
http://www.mcmaster.com/#catalog/116/3056/=bdt7cu

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La "spanner wrench" può essere usata su queste viti:
http://www.mcmaster.com/#catalog/116/2751/=bdt9pl

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si usano questi
http://www.micro-tools.com/store/C-SPN/ ... Tools.aspx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende anche come è messo, se non è profondamente entro un cilindro potrebbe bastare una chiave a compasso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
il diametro dell'oggetto è di circa 12cm

Ti serve una pinza per seeger a becchi a 90° come questa: http://www.feretruria.it/shop/images/shop/383.jpg

Dovresti trovarla nei negozi di articoli tecnici.

@Agostino: vai a Spinerano dove c'è il tipo che vende cuscinetti, o contattami in MP che ti do un po' di indirizzi di posti a Torino.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella pinza non credo che vada bene per diametri di 12 cm
Se non sono particolarmente bloccati questi anelli vengono via anche con un compasso normalissimo. Altrimenti ho usato un calibro (ovviamente quello preso alle bancarelle per due euro e non quello serio che costa un occhio della testa). Specie per diametri consistenti funziona bene e regge anche un certo sforzo, se si ha l'accortezza di usarlo con garbo.
Altrimenti uno se lo può fare da solo. Prende un pezzo di compensato della lunghezza giusta e ci pianta due chiodini di acciaio in modo che spuntino solo quei mm di punta necessaria
Se l'uso dell'utensile deve essere una tantum non vale la pena, a volte, di spendere dei soldi per comprarne uno professionale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io uso una banalissima pinza a becco stretto.....
Altrimenti due punteruoli.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Altrimenti uno se lo può fare da solo. Prende un pezzo di compensato della lunghezza giusta e ci pianta due chiodini di acciaio in modo che spuntino solo quei mm di punta necessaria
Se l'uso dell'utensile deve essere una tantum non vale la pena, a volte, di spendere dei soldi per comprarne uno professionale.

Concordo, ho postato solo per far notare che si parla di 12cm, e non di qualche anellino o blocchetto di piccolo diametro.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale pinza per svitare questo?
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io consiglio di procurarsi un calibro in metallo (NON digitale) si trovano a 7 euro nei brico, oltre che per le misure (la precisione tipica degli analogici e 1/20 di mm) e utile appunto ad esempio per svitare (quando necessario) le ghiere dei filtri o quelle che tengono le lenti negli oculari e va bene anche per quell'anello di 12 cm, insomma ci si fanno un sacco di cose. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010