1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
o meglio di girare con diagonali ed altro in tasca, mi sono allestito una seconda valigia che andrà a contenere tutto quello che non aveva un suo posto: diagonali da 50 e 31.8mm, i 2 oculari da 20mm della torretta, l'LV5 e l'SWA13.8


Allegati:
25022011058.jpg
25022011058.jpg [ 257.46 KiB | Osservato 2695 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente! Non ti si poteva proprio vedere! :D

Dove hai preso il materiale "imbottente"?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io devo sostituire la mia con una più capiente. Tutta colpa delle stelle doppie, hanno fatto sì che aggiungessi almeno due o tre oculari a quelli preesistenti. Ora gli oculari indispensabili sono diventati 8...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per materiale imbottente ho usato la spugna da 3cm di spessore che usano mobilieri/restauratori vari per rifare l'imbottitura delle sedie. Nella mia valigetta numero 1 servono 2 strati mentre in questa (che è quella dello Zenithstar 66) ne sono serviti 3. Inoltre serve un cutter nuovo, ben affilato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti è un ottimo lavoro ;)

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è la valigia 1 e da come si può vedere è un tantino congestionata; un (piccolo) oculare in più ci stava, il resto no.


Allegati:
18012009013.jpg
18012009013.jpg [ 375.25 KiB | Osservato 2650 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho risolto il problema della valigetta comprando una borsa fotografica "XL" della "Manhattan", tipo quella in foto, con dimensioni interne 33x18x15 cm, più varie tasche :)
Non è rigida, ma comunque è imbottita. Però è di una comodità assurda, grazie ai vari divisori e doppi fondi, io ci tengo dentro:

- Diagonale 50,8
- 2 oculari da 1,25" (WO SWAN 20 e Skywatcher Planetaria 5, tutti con le loro bottigliette in plastica);
- Oculare baader Zoom, con relativa bottiglietta in plastica,
- Barlow Baader VIP, pure lei "imbottigliata" :)
- Spianatore T2 del rifrattore;
- anello T2 Canon + naso 2";
- Altro raccordo T2 con prolunga variabile;
- Cercatore Red Dot;
- Webcam con relativo naso + Magzero;
- alimentatore da rete della montatura;
- TUTTI i cavi (ovvero 1 cavo USB da 5m, il cavo USB da 3m della magzero, il cavo di alimentazione 12V della montatura, il cavetto seriale del Synscan);
- 5 filtri, di cui 1 da 2" e gli altri da 1,25", tutti nelle loro scatoline rigide;
- una bussola, una livella a bolla, una torcetta LED bianca, una lampadina da minatore rossa e due cacciaviti "nani" :)

Per mettere tutta sta roba in una valigia, dovrei andare a comprarla alla Samsonite ;)

La borsa fotografica Si trova intorno ai 25 euro.


Allegati:
Commento file: borsa
borsa.jpg
borsa.jpg [ 11.67 KiB | Osservato 2642 volte ]

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, mi hai girato il coltello nella piaga: è da tempo che sto pensando a un qualcosa dove riporre la pulsantiera del synscan e cavetterie varie

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro Roberto! :mrgreen:

Vorrei fare anche io la stessa cosa, dove hai trovato il materiale per tappezzieri?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stufo di fare il barbone...
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Drakernc

Dove l'hai trovata quella borsa?

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010