1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alimentatore canon
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,visto le basse temperature del periodo stavo pensando di autocostruirmi un alimentatore per la reflex.
Secondo voi se collegassi i due poli del caricabatterie originale canon con dei morsettini ad una batteria svuotata la cosa potrebbe funzionare?
In fin dei conti l'output del caricabatterie è ad hoc per la reflex.

cieli sereni
Michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di quale reflex si tratta ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eos 20D

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele,
i caricabatterie non sono fatti per poter essere utilizzati come alimentatori.
Rispetto alla batteria che vanno a caricare erogano una tensione più alta ed una corrente più bassa, quindi, escludiamo a priori questa possibilità che è, nella migliore delle ipotesi, non funzionante se non letale per la macchina fotografica.
Io per la mia EOS 350D ho prima modificato una delle slitte del Battery Grip e poi ho svuotato una batteria esausta. Tutte e due gli accrocchi vengono alimentati dalla sezione apposita della mia Power Bag che, in soldoni, altro non è che un kit da pochi euri della Nuova Elettronica.
Per la EOS 550D ho preferito spendere 35 euri e prendere in Germania ( ma pur sempre made in China ) l'accrocco bello e fatto completo di alimentatore. Ora provvederò a "campalizzare" il tutto per poterlo utilizzare con la Power bag.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo che, nel tuo caso con 25 Euri te la cavi...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Diego proverò a sbirciare nella Baia

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti risparmio la fatica...
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-PER-CAN ... 43a2c11682

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo combinando un macello...le batterie hanno un output di 7.4volt e il caricabatterie di 8.4 :oops:
Credete che possa essere una valida alternativa questo?http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-TRASFORMATORE-UNIVERSALE-220-a-12V-1000-mA-/160477721410?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item255d37b342
Le batterie Canon lavorano a 1390mAh ....

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io preferirei dare alla fotocamera 7.3 V anzichè 7.5 V.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentatore canon
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rettifico...avendo a disposizione una batteria al piombo-gel da 12v 1.2A ho deciso di realizzare un trasformatore 12-8v.
Notavo inoltre che,si è vero che le batterie vanno a 7.4v ma è vero anche che la reflex riporta nella scocca una alimentazione di 8.1v.
Stamane in due ore e con una modica spesa di 6 eurini ho alimentato la reflex a dovere e tutto funziona perfettamente.
Ho seguito questo schema http://www.astrofototecnica.it/Progetti/alimext350d.html

Almeno non sono vincolato,per il momento,dalla vicinanza dell'auto

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010