1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Copertura SQM-LE idee soluzioni
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo sono a chiedere esperienze per costruire un alloggio all'SQM-LE, in modo che le lettuere siano coerenti, insomma capire se vale la pena mettere sistemi anticondensa o ventilatori od altro.
Vostre esperienze anche dal punti di vista software???
Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura SQM-LE idee soluzioni
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ciao,Carlo.

Sono del Gruppo DEEP SPACE LECCO che è entrato da poco nel sistema SQM di misura cielo.

Si, la tua domanda è uguale alla mia, visto che una goccia di condensa, c'è sempre, nonostante i sali.

La mia sonda si trova in posizione comoda da controllare e la voglia di un piccolo ventilatore mi è passata per la testa, ma ci sono poi altre conseguenze dovute a sporcizia che entra ed esce con l'aria che circola. Certo si potrebbe filtrare accuratamente, ma ho visto che la maggioranza le montano in posizioni disperate ai quattro venti e funzionano regolarmente, forse ci preocqupiamo troppo.

Piuttosto ho visto che Tu rilevi e proponi diversi grafici; Di questo ne volevo parlare con Te perchè pure io ho delle nuove e importanti idee da realizzare.

Se sei interessato a questo, se gentilmente mi mandi una Email tramite il mio Sito www.deepspace.it
tramite la busta CONTATTACI, poi ci sentiamo e ne discutiamo sul da fare.
Ripeto solo se sei interessato.


Saluti Erasmo B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copertura SQM-LE idee soluzioni
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ci sono, ti ho contattato, ma non ho ricevuto alcuna risposta da 2 settimane .... Fatti vivo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010