1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei una cosa che credo non abbia mai fatto nessuno, quindi al 90% è una boiata:
se metto un oculare in "posizione barlow", cioè intercettando l'immagine prima del fuoco, avrò un effetto di accorciamento della focale efficace, e realizzerei in soldoni un riduttore di focale. Considerato che di campo buono me ne serve poco, quindi può anche essere che sia possibile convivere con le aberrazioni, che formule potrei applicare per mettere in relazione focale primario, focale oculare, distanza dal fuoco del primario, distanza del nuovo fuoco dalla lente di uscita dell'oculare e focale efficace ottenuta?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è che se non metto i titoli dei topic in italiano non merito risposta? :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
se metto un oculare in "posizione barlow", cioè intercettando l'immagine prima del fuoco


Avrai un'immagine non a fuoco... (ma va!)

Per fare quello che vuoi fare tu dipende dallo schema ottico, Andrea! E, anche se trovi un oculare che ti riduca la focale con il suo treno ottico non credo riesca a portare a fuoco l'immagine se

andreaconsole ha scritto:
metto un oculare in "posizione barlow", cioè intercettando l'immagine prima del fuoco

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so se mi sono spiegato, l'dea è di far convergere con un angolo maggiore la luce, in modo da avere un effetto opposto rispetto alla barlow, ed avere quindi un sistema complessivo con una lunghezza focale efficace minore.
Poi dove i raggi convergono, e vorrei sapere dove, ci metto il sensore

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che fai è una proiezione dell'oculare.
La posizione del fuoco è determinata dalle formule che illustrano questa tecnica ed è possibile modificare gli ingrandimenti proprio in funzione della posizione del fuoco
http://mkastropage.altervista.org/art_a ... ezione.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi era venuto in mente ma la facevo troppo semplice. Andrea, non conscevi la proiezione dell'oculare?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmm la proiezione dell'oculare non richiede che l'oculare sia posto OLTRE il piano focale??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semmai AL piano focale.
Cavolo, conoscevo formule e tutto il necessario...ci ho fatto anche un programma in DOS!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi autoquoto OLTRE e confermo :P
(e poi magari con calma mi cerco le formule :mrgreen: )

e comunque io parlo di PRIMA del piano focale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito che vuoi metterlo prima del piano focale.
Ma la tecnica è quella.
Se nelle formule sostituisci la distanza fra il piano focale del sistema e quello dell'oculare (positiva) quella che sarà negativa in quanto posto prima del piano focale e provi a lavorare sui tiraggi vedi cosa viene fuori. :wink:

P.S. Le formule sono nel link che ti ho passato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010