1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questa sezione sono comparsi vari post riguradanti la costruzione di piccoli travel-dobson da 114-127-150mm a due tralicci, o anche uno solo.

Mi viene in mente questo:
viewtopic.php?f=15&t=24103&hilit=travel

Ma mi ricordo anche qualche progettino di Vicchio, Weega, e Leadexpression di cui ho perso le tracce.

Come sono finiti?
Avete qualche risultato con foto?

Sto mettendo finalmente in cantiere qualcosa anche io (in attesa di decidere cosa fare con lo specchione 350/2500)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande idea.
Ho giusto un 150F8 rialluminato da Zen con un secondario nuovo di pacca (sempre Zen) a cui devo trovare una destinazione autocostruttiva.
Questo progetto di newton collassabile è veramente geniale.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato sia solo 150mm :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
piccolo ot....
leggendo l'intervento di davidem mi è venuto da pensare ma com'è che per un visualsta 150 è pochissimo, mentre per un fotografo praticamente è un traguardo (specie se è apo?) non lo trovate buffo? :mrgreen: :mrgreen:
ok ok si sta per scatenare un putiferio e verrò bannato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché l'occhio non può fare minuti di esposizione a frame :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per ora muah ah ah ah ah

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Peccato sia solo 150mm :twisted:

Ragazzi, ormai saranno un paio d'anni che ragiono su questo spinoso tema: quando cominciai il telescopi di riferimento erano il 114/900 e l'acromatico 80/910. Adesso le soglie si sono alzate: il riflettore per iniziare è dai almeno 130mm, i 150/750 te li tirano dietro a 150€ e con meno di 1000€ si può prendere un 80ED (che non è un apocromatico, ma ci si avvicina abbastanza) con uno spianatore/correttore (che da solo costa 257€, ossia più della metà del tubo).

Però, se uno ha possibilità di accedere a cieli bui, magari di alta montagna, 15 cm non sono da disdegnare. Certo, 20, 25 o 30cm sono meglio, ma l'idea del telescopietto ultra-trasportabile la considero buona; per i viaggi io mi son fatto un 80F5 che sta comodamente sul manfrotto, ma sono sempre e solo 8cm... e spesso son proprio pochi.

Tornando in topic, il tipo del 150 a traliccio comunque dice chiaramente: "non si tratta di un telescopio a montaggio rapido, ci sono molte viti e l'idea è di prepararlo all'inizio della vacanza e lasciarlo così per tutto il tempo necessario" aggiunge inoltre "il telescopio, visto che va montato, va collimato ogni volta". Quindi zero tolleranza per i pigroni :roll: .

Però anche l'idea di usare le batterie della montatura trovo sia un bel colpo di genio, trasformare questi indispensabili pesi morti in contrappesi :lol: .

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende, 150mm non sono pochi per niente se si riesce a portarli sotto un cielo decente. E se si deve per forza di cosa viaggiare leggeri, serve una roba che entri in uno zainetto.

E' carino anche questo design qui:
http://stardazed.com/MoonsilverV.html

Comunque mi piacerebbe che si facessero vivi i "nostri" del forum, come Fede e Lead

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quest'ultimo Dobson minimale è un buon disegno e progetto. Mi piace di più di quello cui faceva riferimento gaeeb, che è troppo difficile e complesso di costruzione e poi secondo me non sta dritto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah! ad un piccolino ipertrasportabile ci ho pensato pure ma poi mi son chiesto: "quante volte lo userei?" ed ho capito che sarebbe solo un costoso sfizio perchè cercherei comunque di portarmi dietro il fratellone maggiore e solo in rare occasioni sarei costretto a rinunciarvi in favore del piccolo... ad esempio negli ultimi due anni solo in una occasione ho quasi dovuto rinunciare al 12", ma poi sono riuscito a convincere della gente a venire con me ed ho quindi suddiviso gli ingombri su due auto :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010