1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maschera di Hartmann per Maksutov
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 17:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

come fareste una maschera di Hartmann per un Maksutov?

grazie e ciao

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un cartoncino con due buchi?
A me così funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Nicola,
con tre fori a 120° non c'è dubbio!!!
Io avevo costruito una versione a 2 fori ma quella a 3 fori funziona molto meglio. Ho anche provato i fori triangolari anzichè rotondi, ma il tutto si traduce solo in una proliferazione di 'baffi' intorno alla stella.
Il materiale è fondamentale: evitare il cartoncino, che si inzuppa alla prima umidità. Meglio il compensato o un qualche materiale plastico in fogli che si trova facilmente nei bricocenter.
Infine una buona mano di nero opaco, almeno su un lato, non guasta.
ciao :wink:

ps.: il prossimo finesettimana siamo al rifugio Balma col GAWH; sei dei nostri?

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 20:33 
Io l'ho fatta con tre triangoli equilateri al posto dei semplici buchi rotondi.

Risulta molto piu' preciso nella fase di messa a fuoco.
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 20:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astromaster ha scritto:
Nicola,
con tre fori a 120° non c'è dubbio!!!
ps.: il prossimo finesettimana siamo al rifugio Balma col GAWH; sei dei nostri?


Ciao :-)
Grazie del suggerimento. Ho trovato vantaggio ad usare due rettangoli perpendicolari tra loro di modo che a fuoco facciano una croce, questo sul rifrattore. Invece sul Mak-Cas, con l'ostruzione centrale, credo questo sia piu' difficile da fare.

Per quanto riguarda la luna nuova, mi dispiace ma non riuscirei mai a perdermi lo star party di saint barthelemy, anche se l'organizzazione lascia sempre molto a desiderare....
Comunque vi auguro cieli serenissimi e fruttuosi!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010