1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
domanda ai smanettoni, ma se nella batteria della canon bp511 e simili tolgo le celle e lascio il circuito e collego gli 8 v direttamente ai terminali dove erano attaccati il +e - delle cella al litio ?
funziona ? avete provato ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
io ho provato con le batterie della EOS 350D sia alimentando il circuito che togliendolo del tutto.
Funziona in tutti e due i casi.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funziona

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un adattatore con circuito,possibile che un alimentatore da 12V 1A non ce la fa,la camera si accende,ma in modalità live view dopo qualche minuto si spegne e da errore 99 e chiede di riavviare o cambiare la batteria.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un problema di altra natura è capitato anche a me.

Cavi troppo sottili (usavo un coassiale da cuffiette morbidissimo, ma troppo sottile).

Il live View per funzionare bene ho dovuto aggiornare il firmware e sistemare a dovere tutti i driver usb altrimenti andava in blocco.

verifica la tensione mettendo una resistenza da 10.000 ohm per verificare sotto carico ... da sola poi collega la canon e poi fai lo stesso con il live view e vedi se e di quanto si abbassa verifica anche le barrette della batteria, ho verificato che se fa freddo a metà o 3/4 di carica può dare problemi di trasferimento il live view. Comunue nel 90% dei casi è un problema di frame rate troppo elevato verso la usb. (vedi topic fatto a suo tempo)

Potresti comunque avere l'alimentatore che fa pena ho ha un problema di surriscaldamento.
Il regolatore di tensione lo hai accoppiato ad un mini dissipatore di metallo ??

Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'adattatore che uso è stato costruito da un'altro,io non sono capace,la canon con il suo alimentatore dedicato funziona benissimo,con questo no,l'alimentatore non è proprio una ciofeca,ma pensavo che un solo ampere fosse poco,quindi ne ho preso uno da 2 che mi arriverà a breve,proverò con quello. Se non funziona me lo farò rifare.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovrebbe consumare se ricordo bene sui 350-400 milliampere con il live view attivo, quindi un ampere dovrebbe essere sufficente, anche il mio alimentatore è da 1000 milliampere.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora c'è qualcosa che non va nell'adattatore,cercherò di controllare. Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Io con la Canon 1000D avevo lo stesso problema e l'ho risolto con due condensatori in entrata prima del regolatore di corrente 7808.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alimentare la canon ....
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
12V ?

la tensione non dovrebbe essere piu' bassa? Che c'e' scritto sulla batteria?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010