1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che dite, ci faccio un dobson?
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che:
- sulla EQ5 ho montato il C8 mi "avanza" il tubo ottico dello Skymaster 200/1000 f5
- mi piange il cuore vederlo inutilizzato in un angolo
- non mi sento di "buttarlo via" per 100-150€
m'è venuta questa idea: perchè non lo monto su un supporto altazimutale , tipo dobson, e ci monto un paio di oculari WA da 2" a lunga focale?
Non dovrebbe essere malaccio sul DeepSky?
Intanto potrei riciclarci un cercatore Red Dot, cerchi reggitubo e un paio di oculari russi da microscopio da 1,25", con un pò di legno e qualche ora di lavoro....
che ne dite?
Idee consigli suggerimenti? :idea:


Ultima modifica di Vicchio il sabato 16 settembre 2006, 11:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me fai bene, se cerchi un pò in internet trovi tante idee, la + semplice è la montatura tipo Geoptik o Light bridge.
Praticamenete devi prendere un anello per il tubo e ti fai 2 ruote di diametro adeguato da montargli sopra, mentre la montatura copia spudoratamente, con poche assi di legno te la fai.
per intenderci:

http://forum.astrofili.org/userpix/123_CLD8e_1.jpg

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti pensavo proprio a quel tipo di montatura, quel tirante che si vede sull'asse di rotazione verticale è un molla per regolare l'attrito?
Per l'altezza come mi conviene regolarmi?
Mi spiego, la montatura deve avere un misura tale da avere l'oculare all'altezza dell'occhio dell'osservatore in piedi quando punta allo zenit, oppure , visto che allo zenit non è che si osserva molto spesso (o no? ) ci si può tenere un pò più alti per essere più comoddi alle medie e basse latitudini celesti?

La "base" per la rotazione azimutale è meglio farla ruotare su un cuscinetto posto nel centro oppure su quattro o cinque rotelle poste radialmente e un perno centrale?

... ma forse sarebbe meglio spostarsi nella sez. autocostruzione no?
che faccio, apro un topic lì oppure me lo fate voi il "trasloco"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un'idea ottima, anche perchè, a venderlo come hai detto te per quella cifra, tanto vale tenerselo, può sempre tornare utile :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai di dobson Vicchio, così avremo un altro dobsoniano in toscana, io osservo dall'alto casentino, saranno una ventina di km in linea d'aria dal mugello. :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ottima idea, ecco qualche spunto per la montatura di un dobson preso da una vecchia rivista di astronomia.


http://forum.astrofili.org/userpix/54_Scan20001_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Vicchio, ogni tuo desiderio è un ordine, ti trasloco in autocostruzione, così avrai più visibilità da chi si diletta nell'arte del fai da te.
Il tirante che vedi è la frzione, per l'altezza devi vedere un pò come ti fa + comodo, per la rotazione della base, ci sono vari modi, cuscinetti a sfera, oppure nelle ferramente ci sono quelle cerniere rotanti tipo quelle che si usano nei supporti per i televisori.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ariel ha scritto:
Vai di dobson Vicchio, così avremo un altro dobsoniano in toscana, io osservo dall'alto casentino, saranno una ventina di km in linea d'aria dal mugello. :D


Ciao Ariel, mi sembra che qualche anno fa, la prima volta che mi iscrissi a questo bellissimo forum, fossimo già entrati in contatto, mi chiamo Alessandro G. e prima di abitare a Vicchio abitavo lungo la SS 556 Londa-Stia a pochi Km da Croce ai Mori, se non mi sbaglio anche tu osservavi da quel sito, a volte, e addirittura ci dovevamo incontrare ad uno star party a Campigna sotto il Falterona, al quale purtroppo non potei partecipare, all'epoca mi ero iscritto con un altro Nickname ( mi sembra Alexander o qualcosa del genere) poi però ho perso contatto con l'Astrofilo che è in me e con il forum, adesso che il richiamo delle stelle si è rifatto sentire forte sono tornato qui tra voi, anche se con un altro nick perchè dell'altro non ritrovo più nulla, sicuramente faremo qualche uscita insieme , magari a Croce ai Mori no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un doveroso ringraziamento a Skymap per l'articolo e al moderatore per il trasloco ;-)

in effetti dovrei avere un "giratutto" per la tele in soffitta, e ierisera pensavo proprio di smontarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
ariel ha scritto:
Vai di dobson Vicchio, così avremo un altro dobsoniano in toscana, io osservo dall'alto casentino, saranno una ventina di km in linea d'aria dal mugello. :D


Ciao Ariel, mi sembra che qualche anno fa, la prima volta che mi iscrissi a questo bellissimo forum, fossimo già entrati in contatto, mi chiamo Alessandro G. e prima di abitare a Vicchio abitavo lungo la SS 556 Londa-Stia a pochi Km da Croce ai Mori.................. sicuramente faremo qualche uscita insieme , magari a Croce ai Mori no?

Ciao Vicchio, mi scambi con qualcun'altro, io ho iniziato da pochi mesi, comunque osservo a pochi km. da Croce a Mori, proprio vicino alla SS556.
Incredibile coincidenza! :shock:
P.S. effettivamente uno star party andrà fatto prima o poi!

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010