1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
esiste un metodo per usare un newton da 20cm (f5) senza montatura e senza avere a disposizione il tempo per costruire una base dob?

possibile che in tutto il mondo nessuno si è mai industriato nel trovare una soluzione (pure brutta, pure instabile, pure tutto quello che si vuole) a questo "problemino"? in rete non trovo nulla....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
prendi quei cosi che si mettono sotto le tv e le fanno girare, mettici una sedia sopra.
siediti sulla sedia, infilati il tubo tra le gambe, chiami Andrea che ti farà da GOTO e con una mazza ti fa girare a dx e a sx.
:mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 17:06 
Certo che esiste, la montatura si chiama Holcomb...
Mel Bartel sul suo sito ne ha fatta una... :wink:


Ultima modifica di fede67 il venerdì 7 gennaio 2011, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fede67 ha scritto:
Verto che esiste, la montatura si chiama Holcomb...
Mel BArtel sul suo sito ne ha fatta una... :wink:

stavo giusto cercandola ma senza successo :lol:
altrimenti se hai accesso ad un'officina in mezz'ora puoi accrocchiare questa http://www.iamphysics.in/?p=399
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicissimo, prendi una scala con pochi gradini, ci leghi il Newton sopra per lungo, poggi la base della scala a terra dalla parte della culatta e dall'altra parte appoggi la scala allo schienale di una sedia. Avvicinando la sedia alla base della scala punti più in alto, allntanandola punti più in basso. Per l'inseguimento fai scivolare la scala lateralmente sullo schienale. Certo si può fare di meglio, ma se vuoi fare in fretta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sei uno sfaticato! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
base ruotante per tv o da cucina
sacchetto di sabbia....
dove appoggiare lo spigolo di base del tubo
seduto, tubo tra le gambe....
:mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
HOLCOMBE MOUNT :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
AndreaF ha scritto:

qualcuno del forum ha Sky and Telescope di Agosto 1978, pag 158? :lol:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
interessanti :D
comunque nel frattempo si è annuvolato e, quindi, posso aspettare che mi arrivi la montatura :D

p.s.: in ogni caso la holcomb è davvero una buona idea per le situazioni di emergenza.

p.s.2: per errore ho postato in astrofili, mi sposto in autocostruzione e rimedio all'errore :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010