1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Visti questi giorni di cattivo tempo, in attesa che il clima migliori, ho avuto l'idea di costruirmi un adattatore per fotografie in afocale e forse anche in proiezione di oculare (devo ancora provarlo).
Ho utilizzato materiale che gia` mi ritrovavo a casa ma penso che sia facilmente reperibile (tavolette di legno, viti, bulloni, ...). L'unico pezzo forse un po` piu` particolae e` l'uso di un collare in plastica per illuminatori di parabole sat per attaccare l'adattatore al focheggiatore.

E` regolabile sia in altezza che in profondita` per adattarlo a qualsiasi tipo di macchina fotografica.

L'idea e` nata prendendo come spunto un adattatore della Orion visto su una pagina della rivista Orione.

Queste le foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/772_100_2310_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/772_100_2311_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/772_100_2312_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/772_100_2313_2.jpg

Non fate caso alla scanalatura centrale rozzamente eseguita ma comunque funzionale!!!

Giusto per dare un idea a chi magari voglia cimentarsi nella costruzione.
CIAO

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Molto Ikea!
Scherzo, complimenti.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Si mi piacciono i prodotti naturali!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
wow, proprio i miei complimenti!

anch'io come avrai visto ho cercato di costruirmene uno, ma alla fine è risultato troppo traballante...e quindi per ora niente foto
Posso chiederti dove hai trovato il pezzo di ferro per fissare l'adattatore al focheggiatore(quello con una vite di bloccaggio)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Se ti stai riferendo a quello con il dado a farfalla e` una normale vite da 5 cm di lunghezza e 5 mm di diametro, ma all'occasione la si puo` sostituire con una piu` lunga in base al tipo di macchina fotografica da adattare.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
mi ero spiegato male, ho evidenziato sulla foto la parte a cui mi riferivo

http://img443.imageshack.us/my.php?imag ... 102mp2.jpg

come avrai capito dalla foto non sono un mago in photoshop :oops: , ma la parte che volevo sapere dove hai comprato è quella con su scritto "si" e con le 2 frecce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti giuro mi hai aperto un mondo!
Mi sa che copio e se riesco miglioro!

Se vogliamo fare le pulci, il taglio non è proprio dritto...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Grazie a tutti per i complimenti.
Il particolare che indichi, come gia` accenato all'inizio, e` un collare in plastica di quelli utilizzati per tenere l'illuminatore sat alla parabola. Ha la circonferenza perfetta per andare attorno al focheggiatore. Almeno per quelli da 38 mm. Me lo ritrovavo in piu` fra le cianfrusaglie dei miei cassetti!!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ford Prefect ha scritto:
Ti giuro mi hai aperto un mondo!
Mi sa che copio e se riesco miglioro!

Se vogliamo fare le pulci, il taglio non è proprio dritto...


Facci sapere le eventuali migliorie.

Per il taglio behh che vuoi, fatto a mano con la punta di trapano per legno!!!! Non fa la sua figura ma almeno il suo dovere.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
molte grazie, appena posso vado in ferramenta e lo prendo, comunque hai avuto veramente un'idea geniale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010