Salve a Tutti,
Riporto in questa sezione il primo messaggio dell'analogo Thread iniziato qualche giorno fa nella sezione "Profondo cielo". Ritengo forse più idonea questa collocazione per l'argomento trattato e credo possa più interessare gli astrofili che comunemente si dilettano nell'autocostruzione in genere.
__
Salve a tutti!
In queste lunghe settimane di pioggia...per farla breve.. ho ottimizzato, con l'aiuto di un amico progettista ottico, una configurazione ottica che ritengo molto interessante. E' una configurazione Cassegrain che però utilizza un primario parabolico e un secondario sferico (anziché iperbolico) e che, con l'ausilio di un correttore riesce ad ottenere un campo corretto estremamente ampio. La configurazione ottica di partenza è chiamata Harmer-Wynne che però usa un correttore a due lenti. Noi abbiamo introdotto una terza lente di correzione che ne migliora ancora le prestazioni.
Per il momento ho ottimizzato un 400 mm di diametro e 2300 mm di focale. Con un rapporto pari a f/5,75 risulta sufficientemente luminoso per poter essere considerato un astrografo. Gli spot diagram sono eccezionali.
Il sistema gode inoltre del vantaggio del secondario sferico che ne semplifica drasticamente la collimazione.
Potete vedere dei grafici sul mio sito:
http://www.lpriami.altervista.org/ImAst ... esign.html
Vorrei avere vostre impressioni sul progetto e vostre considerazioni sul potenziale interesse del mondo degli astrofili. In altre parole, pensate che un telescopio di tali caratteristiche possa essere ritenuto interessante dagli astrofili?
Grazie mille,
-14/12/2010 - Aggiornata la pagina web in cui riporto altre configurazioni ottimizzate, un 18", un 350, 300 e 250 mm. Tutti f/5.75. I risultati sono buoni. Leggermente sotto la media il più piccolo da 250 mm di diametro. Ma comunque sarebbe nettamente all'altezza rispetto a quello che offre il mercato. Il 300 ed il 350 mm offrono prestazioni comunque impressionanti, al pari del 400 mm. Ho provato anche un 18" (457 mm). Anche su questo caso il risultato è molto buono.
Ovviamente per ogni configurazione è stato ottimizzato uno specifico correttore a 3 elementi.
Saluti,