1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: specola per tele...
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, visto che l'inverno fa paura a tutti e il tele e' diventato, piano piano sempre piu' grosso, mio sto cimentando alla realizzazione di una casetta da mettere sul terrazzo di casa per lasciare fuori tutto.

Date una occhiata al progettino, e dsatemi un consiglio.

http://forum.astrofili.org/userpix/70_osservatorio_001_1.jpg

I materiali saranno legno di abete verniciato o altro, (legname da carpenteria, in quanto costa poco)

Il mio interrogativo e' solo la questione dell'altezza delle pareti, in quanto la colonna che realizzai qualche tempo fa', e' un po alta.

Fatemi sapere....

Saluti...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco come potrebbe essere fatta la casina per il tele, con stessa tipologia ma dimenzioni e forma diversa...

Fatemi sapere, se potrebbendare...
saluti
http://forum.astrofili.org/userpix/70_P091406_1800_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/70_P091406_1800_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/70_P091406_1801_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/70_P091406_18011_1.jpg

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai pensato a una struttura mobile da far scorrere lungo il terrazzo?
Una parete è ancorata al terrazzo e serve come base di aggancio della struttura.
Una volta sganciata la parete la struttura (su ruote) viene spostata e il tele resta libero (con l'esclusione della parete fissata al terrazzo).
Telaio in profilato di alluminio e pareti in materiale pleastico a doppia camera o a nido d'ape.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Renzo, si ci ho penzato, ma la parete che dovredde restare fissa e' sempre un po altina e coprirebbe l'orizzonte.
In piu come puoi vedere dal disegno, ho una maledette testa di un pilastro che esce dal piano del terrazzo, il che mi impedirebbe di scorrere il tutto.

La mia idea era di far scorrere solo il tetto, e le pareti farle fisse, cosi che anche da con un po di vento si stava protetti.

L'unica cosa che chiedo, ma l'altezza della colonna alla base della testa EQ-6, quanto dovrebbe essere???

Grazie Renzo...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 8:09
Messaggi: 39
Caro Leonardo,
anche io sono del parere che un posto di osservazione comodo permetta, nel tempo, di vedere più cose (perchè utilizzato più spesso) che non attendere di avere possibilità, voglia e salute per raggiungere siti oscuri in quota (in genere freddini). a mio parere il tuo progetto è buono. Peraltro ti invito a considerare anche altre alternative specie per poter sfruttare più cielo verso sud. Io non so come sia strutturata casa tua e se tu possa o meno usufruire del sottotetto. Se ciò fosse possibile prova a confrontare la mia realizzazione su
http://it.groups.yahoo.com/group/Italia ... ti/LOWCOST
oppure su
http://strumentazione.uai.it/autocostru ... ro_uai.pdf

cieli sereni
Ivo

_________________
Ivo
Humanitas et Ratio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... be come idea non e' male, ma non ho un posto simile al momento, ma il terrazzo, che appena posso vi metto le foto sel sito...
a piu tardi

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Alloggiamento telescopio
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa io ho un alloggiamento scorrevole su dei binati che lascia libero il tele e nel contempo ti permette di lavorare col computer al riparo (specialamente d'inverno) che non uso piu' per via degli alberi che mi sono cresciuti intorno.
ha le dimensioni di 150 x 160 x h180, minimo per qualunque tele amatoriale:
Se ti interessa fammmi sapere.
Ciao
Caleb


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... e certo che mi interessa, manda qualche foto...

per natale vorrei fare la postazione, quindi tutti i consigli so buoni

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010