1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera testando la nuova montatura g53f che ha sostituito la mia G11 ho avuto la spiacevole sorpresa di scoprire che una barra venduta come ADM montata sul newton f4 non entrava nella guida a coda di rondine della g53f mentre quella montata sullo SC scorreva perfettamente e anche una molto corta che usavo con un rifrattore non aveva problemi , mi ricordo che quando la acquistai ebbi problemi anche con la g11 il venditore mi disse di inviargli la slitta femmina che avrebbe risolto ed infatti l'ho usata sulla g11 senza problemi . Ho sovrapposto le due guide quella "incriminata" e quella sull Sc ed effettivamente al tatto si percepisce che c'e una differenza in larghezza di quasi un mm.... mi domando se posso recuperare questa slitta lavorandola di aggiustaggio in maniera da ridurre le dimensioni ma poi non vorrei che cmq non entri a causa del piano inclinato che potrebbe avere un angolo diverso.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che è una domanda da fare agli autocostruttori. Sposto nella sezione più adatta.

Io punterei, per prima cosa, a fare una misura con il calibro. Poi, se appurata tale differenza, mi rivolgerei ad un fresatore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente ho lavorato barre losmandy con molta pazienza e con molto olio di gomito usando unicamente una lima
Ma si trattava di barre corte
Comunque poiché la guida della slitta femmina ha una parte fissa e una mobile basta lavorare la barra incriminata dalla parte del morsetto sulla slitta in modo che poi la pressione, anche se non perfettamente uniforme, del morsetto stesso la farà comunque aderire in modo preciso sulla parte fissa.
Oppure come ti ha detto Simone, vai da un fresatore e ti farà il lavoro pulito e preciso (ma se non è un amico ho paura che costa meno comprarne una nuova).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La parte più larga della coda di rondine delle mie slitte Losmandy (ma sempre ADM) è di 75mm. Misura che riporta anche il sito della Unitron Italia per le slitte Baader.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
La parte più larga della coda di rondine delle mie slitte Losmandy (ma sempre ADM) è di 75mm. Misura che riporta anche il sito della Unitron Italia per le slitte Baader.


Misurata adesso 75,6 mm il controllo qualita dormiva.. :evil:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però 0,6mm non sono tanti, anche il morsetto ci deve mettere del suo, mi sembra un pò strettino anche per una barra di 75mm che si infilerebbe appena. Prima di modificare la barra fai un pò di controlli, perchè se è anche il morsetto troppo stretto poi ci si infilano solo le barre refilate e questo non va mica bene, altrimenti ogni barra che ci monti la devi refilare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho misurato le altre 2 in mio possesso sono 74.5 mm ,portero al fresatore l ADM ma ho un dubbio faccio togliere 0,8 mm da una sola parte decentrando i fori di fissaggio oppure faccio fresare entrambi i lati togliendo 0.4 mm in maniera da lasciare lasse di fissaggio al centrodel morsetto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La quantità del disassamento è molto piccola (0,8mm) e ininfluente sul bilanciamento, conta di più, e molto, se l'asse del telescopio passa esattamente nella mezzeria della barra o meno. Nel senso se lo si monta con un certo angolo laterale. Con un 12" lo si vede immediatamente perchè il baricentro è così lontano dall'asse che sbloccando gli assi ruota subito. Anche il peso del cercatore ottico sul 12" sbilancia moltissimo perchè è molto lontano dall'asse di declinazione. Io per bilanciare il peso del cercatore devo mettere un peso da 1kg dalla parte opposta, sul tubo. Poi dipende se metti la parte fresata dal lato della pinza o dall'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato su un forum inglese il disegno di una barra losmandy commercializzata , la posto qua in maniera da poterla usare come confronto.

Allegato:
Losmandy_bar.jpg
Losmandy_bar.jpg [ 61.07 KiB | Osservato 3190 volte ]


RB

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra losmandy fuori tolleranza
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 1:28
Messaggi: 2
Salve a tutti, per passata esperienza personale riporto che la misura delle barre Losmandy è cambiata anni orsono. Ho avuto lo stesso prooblema con una barra della Geoptik e il produttore della stessa mi confermo' che quelle molto vecchie hanno una dimensione leggermente diversa da quelle più recenti. :roll: Sergio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010