1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arduino focus motor
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come avevo promesso, posto la mia realizzazione attraverso l'Arduino.
Posso dire che il tutto funziona ed è stato testato, ma è ancora incompleto, perchè in origine mi ripromettevo di fare anche un driver per interfacciarlo ai vari sofware.
Spero di concluderlo entro fine anno, approfittando magari della pausa natalizia.

Ecco il file con tutte le istruzioni:
Allegato:
Arduino_focus.pdf [395.5 KiB]
Scaricato 908 volte


Un saluto a tutti.

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè complimenti! Credo proprio che durante l'inverno che arriverà (forse è già arrivato!) mi dedicherò a questa realizzazione pensando anche alla funzione di autofocus.
Mi permetti di disturbarti nel caso avessi qualche dubbio o domanda da porti? Vorrei approfittare :D della tua esperienza!
Complimenti ancora!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
interessante :)

alcune domande Gennaro

1) perche' non lo piloti in microstepping?
2) hai qualche riduzione poi sul motore? (altrimenti mi pare un po' grossolano come moviemento... sbaglio?)
3) non ho mai provato processing pero' io procederei per emulare un protocollo noto, in modo tale da non dover scrivere alcun driver ascom.

Sto iniziando a scrivere qualcosa pure io per Arduino.
Mi concentrero' sulla comunicazione seriale emulando il robofocus. (vedro' poi se includere anche un sensore di temperatura)

Sto conducendo tutti i test con i risultati su Display (roba economicissima)
Appena mi decido a costruire il motor shield (che per errore ho comprato in KIT...) proverò a muovere qualche motore :)


La cosa bella è che io il robofocus lo ho.. ma farselo è divertente! :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon inizio ma, se posso permettermi, utilizzare il motor shield è parecchio costoso. È vero che permette il microstepping (però i motori diventano caldissimi :-( ) ma tra arduino e shield si spendono più di 50€!
Io lo shield l'ho tenuto da parte per fare una motorizzazione :-D, mentre per l'OpenFocuser ho optato per un darlington array, decisamente più economico: http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... perimenti/

È vero che con l'ULN2004 non si può fare il microstepping...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si possono usare altri ciruiti per il microstepping..
a mio avviso avere il microstepping è importante per avere una buona precisione, altrimenti tutto il discorso decade.

Vai a vedere quanto costa un robofocus.. :)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Vai a vedere quanto costa un robofocus.. :)

Un mio amico ha il robofocus e penso che l'elavato costo di quell'affare sia dovuto alla riduzione (piuttosto corposa) che sta tra il motore e il fuocheggiatore.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gaeeb ha scritto:
xchris ha scritto:
Vai a vedere quanto costa un robofocus.. :)

Un mio amico ha il robofocus e penso che l'elavato costo di quell'affare sia dovuto alla riduzione (piuttosto corposa) che sta tra il motore e il fuocheggiatore.

Simone


probabile ma non è solo quello...
Volevo semplicemente dire che il costo del motor shield è tutto sommato basso per i vantaggi che si hanno per il microstepping,
per il fatto che volendo si trova già costruito e impilabile su arduino senza fatica.

Ad ogni modo..
è un progetto aperto quindi ognuno implementa come vuole il sistema.
Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Volevo semplicemente dire che il costo del motor shield è tutto sommato basso per i vantaggi che si hanno per il microstepping,
per il fatto che volendo si trova già costruito e impilabile su arduino senza fatica.

Concordo.
xchris ha scritto:
Ad ogni modo..
è un progetto aperto quindi ognuno implementa come vuole il sistema.

Sìììììììììì, è questo il bello! :)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sto facendo un po' di prove..
ammetto che ero parecchio arrugginito con il C.. :oops:

Sto implementando piano piano il protocollo del robofocus, anche se in realtà non ho ancora alcun motore collegato.

Al momento muovo tutto via seriale con i comandi del robofocus, oppure via pulsanti e visualizzo su display.
Una cosa VERAMENTE scomoda è che ogni volta che si apre una connessione seriale arduino si resetta! (MALEDETTO)

Vedro' di salvare in EPROM i valori che mi interessano.
Appena ho qualcosa di utilizzabile posto tutto.

Domanda.
Non esiste uno stepper che abbia già un minimo di riduzione?
(sto pensando di trovare componenti standard per preconfezionare un KIT funzionante senza problemi...)


Allegati:
Commento file: Display da 7 euro... verde :S
Foto pessima con Ipod.

IMG_0084.JPG
IMG_0084.JPG [ 154.58 KiB | Osservato 6515 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Sono stato impegnato per il lavoro e così non ho potuto rispondervi prima.
Iniziamo dalle domande facili, perchè a quelle difficili non so rispondere.

1) Per quanto riguarda il motorl shield, non è vero che costa molto, io ho comprato sia arduino che il motor shield su ebay da due cinesi diversi. Non so, forse era un periodo favorevole per l'euro, ma, se non erro, mi sono costati complessivamente poco, tra i 25 e 30 euro, non ricordo adesso la cifra esatta, ma di sicuro non era di più.

2) il microstepping.
Come dicevo, sono un assoluto neofita anche di arduino e mi sono imbattuto in questo comando quando avevo finito il tutto. Ovviamente tutto può essere rivisto, il mio vuole essere solo uno spunto per chi se ne intende e capisce di più. Vedo che la cosa ha stuzzicato le vostre conoscenze e questo mi fa piacere, perchè ne ho un gran bisogno. Magari alla fine si riesce a fare qualcosa di buono.

3) riduzione motore. Si, è sembrata anche a me necessaria.

4) Il processing. E' gratis, aperto a tutti e si trovano diverse librerie già belle compilate. Per quanto riguarda il driver ascom ancora non riesco a trovare nulla che lo spieghi. In ogni caso, anche qui vale quanto detto al punto 2.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010