Ciao a tutti.
Da quando ho iniziato la mia “avventurosa avventura” nel mondo della ripresa ccd, mi sono scontrato con una enorme mole di problematiche, oltre alla complessità di procedure per poter realizzare una immagine che voglia chiamarsi “decente”!
Un’ultimo scoglio che ho dovuto superare è il flat.
Come tutti sanno è l’unico modo di uniformare la risposta del ccd a tutti quei difetti “cosmetici” principalmente dovuti a sporcizia e polvere sul sensore.
Un buon flat si ottiene esponendo il sensore con la medesima configurazione, posizione e punto di fuoco, ad una sorgente luminosa uniforme e leggera. Proprio come può essere un tramonto o il cielo dell’alba.
Io però arrivo sempre a cielo ormai buio e l’alba la faccio di solito sotto le coperte

.
Ecco allora la necessità di fare un flat artificiosamente.
In rete si trovano alcune idee, ma la migliore l’ho presa dal sito di Giovanni Benintende, noto astroimager siciliano, dall’attrezzatura invidiable, ma dall’altrettanto sopraffina tecnica.
Si tratta di realizzare una scatola nella quale i led generano una leggera luminosità che viene diretta verso l’alto. Poi riflessa verso il basso da uno schermo (polistirolo), e poi filtrata da un vetro opalino (plexiglass), che fa anche da supporto per i led.
Bene in foto vedete tutta la realizzazione che parte da fogli di materiale cosiddetto “plurionda”, flessibile ed economico, per poi passare ad un foglio di polistirolo usato come riflettore.
Quattro led da 1,8v uniti ad una piccola resistenza, fanno l’impianto luci alimentato a 12v.
Un foglio di plexiglass bianco latte fa da schermatura atto ad uniformare la luce che arriva riflessa dal polisitolo.
Alcuni giri di nastro adesivo telato servono da rinforzo e rifinitura per il tutto.
Una maschera opportunamente tagliata a misura del C8 mi permette di infilarlo come un cappello sul tubo alla fine di ogni ripresa e riprendere il flat che andrà poi applicato al dark.
Le misure della scatola sono risultate 35x35x50cm.
Costo totale : 16 euro, considerando che il plexiglass già lo avevo.
Spero di far cosa gradita a quanti hanno il mio stesso problema.
Tutto realizzato in pochissime ore di lavoro, divertendomi ed imparando ancora qualche cosa ;-D
Un saluto.
Gp.
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Primo_passaggio_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Particolaredelled_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Plexiglassconled_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Collegamentielettrici_4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Flatboxultimata_5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_BoxsulC8_6_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Testdiripresa_7_1.jpg