Salve a tutti!
Mi era sempre balenata in testa l'idea di sostituire il grasso della mia EQ6pro, in quanto a temperature basse quasi solidificava, rendendo il bilanciamento praticamente impossibile..
Seguendo le istruzione di un sito americano molto ben fatto
(
http://www.astro-baby.com/EQ6%20rebuild ... 20Home.htm), ho smontato la montatura, l'ho pulita e mentre mi preparavo all'ingrassaggio mi sono detto, ma se cambiassi anche i cuscinetti? Detto fatto! Approfittando anche dell'ormai perenne maltempo ho ordinato i cuscinetti SKF e ho iniziato la sostituzione in tutti e due gli assi.
Non sto qui a descrivere tutta la procedura in quanto è possibile trovarla in rete, ma vorrei mostrarvi il grafico dell'EP che mi ritrovo dopo aver effettuato tale modifica.
Premetto che prima di sostituire grasso e cuscinetti, la mia EQ6 aveva un EP di circa +/- 20 arcsec, quindi un valore medio/buono per le EQ6..
Ho curato particolarmente l'accoppiamento vsf/corona e riguardo a ciò vorrei ringraziare vivamente Astrobond per avermi tornito una chiavetta che mi ha permesso di far ruotare agevolmente la vsf dall'esterno, in modo da poter regolare finemente l'accoppiamento tramite le brugoline..
Ora il movimento degli assi è molto fluido, tant'è che basta un dito per farli muovere agevolmente e di conseguenza posso curare molto meglio il bilanciamento.
Naturalmente vorrei sottolineare che io mi sono avventurato in questa impresa solo perchè ho le capacità per farlo, ma sconsiglio vivamente a persone inesperte di prendere e smontare il tutto. Il risultato potrebbe essere devastante e peggiorare di molto le cose!Ecco il grafico risultante:
Allegato:
Immagine.jpg [ 269.39 KiB | Osservato 3775 volte ]
Commenti ben accetti!
Cieli sereni e bui!!!
Emiliano