1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Visto che si può fare a prezzo molto basso e che si presenta funzionante come i più blasonati, perchè non costruirlo.
Qualche pezzo di recupero e il nostro aggeggio è fatto.

Per il fissaggio, dovendo fare il supporto per montare un telescopio in parallelo, ho sfruttato questa barra in alluminio per fissare il motorino che, tramite cinghia dentata, muove la manopola per il fuoco manuale.

Il motorino e la catena di ingranaggi che riducono il movimento, è un blocco recuperato dallo smontaggio da una stampante.
Cinghia dentata e ingranaggio montato sulla manopola del C11 è di recupero come sopra.
Una scatoletta dove montare la scheda che comanda il motore, un cavo USB, un programma adeguato ma comune, L'alimentatore e il tutto è pronto e funzionante come i più costoso in commercio.

Il supporto in parallelo serve, con la riduzione che vedete internamente alla culla, a montare un Coronado PST o un rifrattore Celestron dove viene montato un prisma di Herschel, per la visione del Sole.

Allego due foto per chi ha buone mani.


Allegati:
23-11-10 027.JPG
23-11-10 027.JPG [ 254.73 KiB | Osservato 2794 volte ]
23-11-10 031.JPG
23-11-10 031.JPG [ 245.08 KiB | Osservato 2794 volte ]
23-11-10 033.JPG
23-11-10 033.JPG [ 198.09 KiB | Osservato 2794 volte ]
23-11-10 039.JPG
23-11-10 039.JPG [ 190.92 KiB | Osservato 2794 volte ]
23-11-10 040.JPG
23-11-10 040.JPG [ 243.58 KiB | Osservato 2794 volte ]
23-11-10 049.JPG
23-11-10 049.JPG [ 206.09 KiB | Osservato 2794 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'idea, sto lavorando alla stessa cosa: http://openfocuser.barberaware.org/
Io però uso Arduino e il codice di controllo è opensource, perché non apri anche tu un progetto su http://www.barberaware.org (è gratis) e metti il codice di comando sotto GPLv3?

Altri dettagli su: http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... enfocuser/

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anch'io l'ho fatto con arduino e va una cannonata.
Ho usato un motore di stampante.
Non ho avuto tempo per fare foto, ma mi riprometto di farlo a breve.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Ciao, anch'io l'ho fatto con arduino e va una cannonata.
Ho usato un motore di stampante.
Anche io ho utilizzato il motore di una Canon BCJ1000.
giacampo ha scritto:
Non ho avuto tempo per fare foto, ma mi riprometto di farlo a breve.
Male, malissimo :-D
Iscriviti a http://www.barberaware.org (sempre gratis) e partecipa all'openfocuser ;-). Magari se dai un'occhiata al mio pessimo codice puoi dare un buon contributo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
interessante :)

ma che io sappia arduino non puo' comandare uno stepper senza circuiteria di "contorno"..
cosa non mi torna?

PS: ho ordinato un arduino per "giocare" un po' e magari fare il firmware per un controller "robofocus" compatible!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per rispondere un pò meglio, devo dire che ho usato arduino 2009, con motor shield, il tutto comprato su ebay da cinesi, al presso di 25 euro tutto compreso, se non erro.
Per quanto riguarda il software, occorre caricare prima il programma di programmazione di arduino, poi ci sono in giro vari programmi che consentono di pilotare motori passo passo, quindi si carica sulla scheda.
Infine, ho realizzato (va bene, l'ho copiato) un programmino semplice semplice che simula due tasti del mouse, premendo i quali vai avanti o dietro.
Comunco anche che con so per nulla programmare, ma il merito è proprio della facilità di arduino e delle librerie che si trovano in rete.
Insomma sembra fatto proprio per "dummies" come me.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ma che io sappia arduino non puo' comandare uno stepper senza circuiteria di "contorno"..
cosa non mi torna?

Il controller utilizzato da Eramo è un driver per stepper che integra una USB e, probabilmente, un convertitore RS232-TTL (che detto in parole povere, è come avere una seriale ma su USB).
Arduino ha la stessa interfaccia, ma è un microchip generico che può comandare diverse linee I/O senza impazzire dietro transistor NPN, resistenze di pullup e, soprattutto, senza dover sapere basic o assembler o C per scrivere il firmware. Il linguaggio usato dall'IDE Arduino (insomma, il software per programmare il firmware) è un dialetto del Java molto semplificato e ricco di librerei precotte; il target di Arduino sono (dichiaratamente) gli artisti, persone che vogliono fare cose, avviare automatismi, accendere luci, leggere sensori di temperatura, luce, movimento... insomma, costruire piccoli aggeggi, senza però impazzire dietro a faccende troppo tecniche.

Indubbiamente Arduino è inefficiente, costa caro e ci sono millemila soluzioni più economiche e più adatte a determinati scopi (come il driver scelto da Erasmo), però la semplicità di utilizzo è tale da rendere la piattaforma accessibile a chiunque (anche senza una laurea in ingegneria :-) ).
Altra cosa molto gustosa sta nella massima integrazione tra Arduino e Processing, un linguaggio (pensa un po' :-P ) derivato dal Java pure lui e studiato (che palle :roll: ) per gli artisti e per coloro che vogliono scrivere piccoli software cross-platform (in Java vanno su Linux, Mac OS X e Windows, senza fare alcuna modifica) completi di interfaccia grafica, sempre senza impazzire dietro difficilissime pratiche di sviluppo del software.

Insomma, i tecnici elettronici e informatici muovono critiche molto forti rispetto a questo approccio (piuttosto superficiale), ma l'obiettivo di entrambi i progetti è quello di realizzare software e hardware in modo semplice e vicino all'utente.

Concludo: no, Arduino non comanda direttamente uno stepper, un motore a continua o qualsiasi altro apparato, ma funziona da cervello di piccoli circuiti, molto semplici da realizzare (spesso senza sapere neanche bene cosa faccia ogni singolo componente).

Simone

PS: Scusate, ho scritto un poema :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X gaeeb:
il codice lo metto in rete al massimo entro sabato, magari apro una discussione su questo stesso forum.
E' veramente semplice, non l'ho ancora fatto per mancanza di tempo, come ti dicevo, ma prima volevo anche lavorare su un driver ascom.
Stavo vedendo di capirci qualcosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ops ho confuso 2 persone chiedo scusa.
Ora mi torna :mrgreen:

Arduino stesso puo' essere "semplificato"..
se ci si trova bene con "processing" si puo' costruire un arduino minimale senza tutta la "fuffa" di contorno!

@giacampo: perchè impazzire con ASCOM? se replichi il protocollo robofocus è già tutto pronto! (io penso che procedero' in questa direzione)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore per C11 fai da te.
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@gaeeb : scusa per averti fatto scrivere il poema. So bene che arduino senza motor shield o un semplice integrato (tipo quello usato da te) non puo' comandare uno stepper. (mi sono documentato parecchio sabato)

Sarà sicuramente d'aiuto per chi è completamente a digiuno.
Grazie in ogni caso ;)
CIao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010