1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore elicoidale puro
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve, vorrei realizzarmi un focheggiatore elicoidale puro, intendo dire che nel ruotare la ghiera o altro per focheggiare , l'oculare o la camera ccd , rimane ferma ,e si muove avanti e indietro.
Dico puro , propio perche vedo in giro alcuni chiamati elicoidali, e non lo sono.
Quindi ,volevo chiedere se nessuno è mai capitato di vederli smontati e capire come erano costruiti, oppure avere dei disegni o altro.
grazie

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elicoidale puro
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao David,

molti anni fa cambiai il fok di un piccolo rifrattore, completamente inadeguato
a sostenere il peso delle macchine fotografiche che andavo montando.

Ebbi l'idea (per altro molto funzionale) di sostituire il focheggiatore con il
barilotto di un bel teleobiettivo preso a buon mercato sulle bancarelle
dell'usato, privato delle lenti e del diaframma interno. Ricordo era un
200mm f/2,8 che aveva le lenti scheggiate, dunque inservibile.
Da un tornitore feci fare la filettatura opportuna per collegarlo al tubo.
Dall'altra parte aveva il passo a vite filettato 42x1.

Ora non dico che questo fosse il sistema migliore per il cambio del
focheggiatore, (ripeto per quel che serviva era davvero funzionale),
ma la filettatura interna delle messe a fuoco dei teleobiettivi (ma anche
quella degli zoom) potrebbero essere lo spunto per vedere come sono
fatte tali soluzioni.

Non hanno assolutamente giochi e sono molto ben demoltiplicati.
Inoltre hanno la particolare funzione di non far ruotare la fotocamera
quando si effettua la messa a fuoco, oppure lo zoom!

Spero di esserti stato utile.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elicoidale puro
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena posso ti porto un obbiettivo smontato che ho a casa.
E' il classico plasticotto 18/55 EF della canon a cui si era guastata l'elettronica. Ma se puoi prenderci spunto...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010