inZet ha scritto:
Interessante come hai sistemato le assi a T e le hai imbullonate.
Bello l'accostamento dei colori, in linea con la montatura e il tele.
Consiglio anch'io una sorta di appoggio ad U: quelle gambe le vedo scivolare dal supporto se per esempio devi superare un piccolo dislivello in corrispondenza della finestra tra stanza e balcone o anche per urto accidentale.
Gianluca
Grazie Gianluca, Vittorino e Andrea
opterò per l'inserimento di un bordo ad U per ogni gamba...
Riguardo alla forma a T e alla giunzione dei due pezzi principali ho scelto questa forma per due motivi:
-non ha bisogno di angoli acuti/ottusi;
-consente di ridurre al massimo la quantità di materiale.
A tal proposito i due pezzi di giunzione (quelli bianchi) sono gli "scarti" delle assi principali del treppiede. Infatti con un listello di legno di 200 cm ho ricavato:
-asse maggiore: 90 cm
-asse minore 70 cm
- 2 giunzioni: 20 cm
L'interasse delle gambe del treppiede è infatti di 82 cm.
Il problema principale di questa costruzione esclusivamente in legno è quello dei fori: occorre effettuarli perfettamente in verticale perchè una punta normale del trapano non riesce a forare completamente 3 pezzi uno sopra l'altro, e si rischia poi di non riuscire a far passare la vite: infatti ho forato separatamente prima i 2 pezzi di giunzione poi l'asse maggiore.
Con una piastra di giunziione in ferro non ci sarebbero stati questi problemi (a parte forare la piastra..).
Per Gianluca:
-il colore non è opera mia ma di miei "conoscenti fidati": la mia zona è terra di mobilieri...
Matteo