1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Visto l'interesse, credo che è utile citare delle pubblicazioni inerenti l'argomento:

I manuali amatoriali
-----------------------
In inglese

"Radio Astronomy Projects"
autore William Lonc
editore Radio-Sky Publishing, P.M.B. 242
P.O. Box 7063
Ocean View, HI 96737
http://www.ap.stmarys.ca/~lonc/radio2.htm .......... buoni progetti ben dettagliati

"Amateur Radio Astronomy"
autore John Fielding, ZS5JF
editore Radio Society of Great Britain ISBN 1-905086-16-4 ......... ottimo per la storia della radioastronomia, buon livello tecnico, soprattutto per la riga dell'idrogeno neutro

"Listening to Jupiter" 2nd Edition
autore Richard S. Flagg
editore Radio - Sky http://www.radiosky.com/booksra.html
ricezione dei segnali di Giove - molto valido

"Radio Astronomy Teacher's Notebook"
autori vari
editore Radio - Sky http://www.radiosky.com/booksra.html
diversi progetti HF/VHF/VHF - interessante, ottimo per gli insegnanti che vogliono introdurre in classe i concetti della radioastronomia

In italiano

"Elementi di tecnica radioastronomica"
editore Edizioni C&C
autore Gianfranco Sinigaglia ........... introduttivo, comunque valido, anche se la circuiteria indicata è in gran parte obosoleta

"Tecniche radioastronomiche"
autore Flavio Falcinelli
editore Sandit ISBN: 8889150637 ......... molto valido, anche dal punto vista teorico, adatto però a chi ha buone conoscenze di elettronica e radiocomunicazioni

"Radioastronomia amatoriale"
Comprendere le basi della radioastronomia, costruire gli strumenti, pianificare le osservazioni
autore Flavio Falcinelli
editore Il Rostro ........ molto valido, parte pratica costruttiva piuttosto dettagliata, sempre però adatto a chi ha buone conoscenze di elettronica e radiocomunicazioni

I manuali professionali
--------------------------

In inglese

"Radio Astronomy"
autore John D. Kraus
editore cqbooks .......... molto teorico, non facile, comunque da avere nella biblioteca per un amatore impegnato

In italiano

"Corso di radioastronomia"
autore Alberto Abrami
editore Hoepli, 1985 ISBN 8820314053 ...... essenzialmente teorico

"Esplorazioni radioastronomiche"
autore Margherita Hack
editore Boringhieri, 1964 ......... fuori commercio, anche questo teorico


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010