1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sapete per caso dove è possibile fare la sostituzione dei cuscinetti,del grasso e l'accoppiamento VSF/corona della EQ6?? Mi pare di avere letto da qualche parte che Tecnosky lo facesse, qualcuno può darmi info?
Grazie
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo fa anche un astrofilo romano,ti mando in mp l'indirizzo.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho mandato la montatura in cui verranno fatte le seguenti modifiche:

Pulitura e ingrassaggio:
Motori ed assi AR e DEC


Sostituzione n°6 cuscinetti in AR:
Asse e Vitesenzafine


Sostituzione n°2 cuscinetti in DEC:
vitesenzafine

Taratura meccanica:
Motori e Vitesenzafine in AR e DEC


Minimizzazione del backslash


Taratura indici di riferimenti di:
AR-DEC-LATITUDINE

Secondo voi otterrò migliori risultati così come mi è stato detto e come ho trovato in rete? Ultimamente la montatura era troppo instabile, l'autoguida mi faceva impazzire e le foto presentavano sepsso stelle a forma di uncino forse a causa dell'accoppiamento vsf-corona, perchè ho notato che modificando dalle tre viti l'accoppiamento miglioravano le foto.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman...

ho riletto il tuo 3d, come e' andata poi la modifica???
hai ottenuto miglioramenti???
Fammi sapere, che sono curioso, il motivo e' che stavo valutando anche io di far eseguire la modifica.
Grazie Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo,
si ormai da quando ho fatto la modfica uso la montatura periodicamente senza problemi. Sono davvero contento del lavoro fatto che mi ha permesso di poter fare pose guidate anche di 15 minuti senza mosso, cosa che prima era assolutamente impossibile.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)
Posso chiederti da chi l'hai fatta fare e quanto hai speso? Ci sto pensando anche io per la mia HEQ5...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un ragazzo di Roma, molto gentile e disponibile. Ora non ricordo come si chiama, ma basta che cerchi su google astrohobby e trovi subito il suo sito con tutti i lavori che fa. Io ho pagato 320 € più le spese di trasporto.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman ha scritto:
Ciao Leonardo,
si ormai da quando ho fatto la modfica uso la montatura periodicamente senza problemi. Sono davvero contento del lavoro fatto che mi ha permesso di poter fare pose guidate anche di 15 minuti senza mosso, cosa che prima era assolutamente impossibile.



Ok... io mi sono divertito "si fa per dire" a dargli una regolata e ingrassata, ma per il momento non ho potuto fare delle prove in quanto il tempo, come vedi, non e' dei migliori.

Vorrei sapere se il minuti di posa che dici li hai fatti con il tele sct10" e il rifrattore come guida con la mz-5m
Perche se fosse, hai ma mia stessa configurazione e sarei curioso di sapere come va.
Io ho cambiato il tele guida, mac 90 a 1242 di focale al SW 102/600 sempre con la mz-5m, probabilmente il Mac mi dava spostamenti dello specchio da rovinarmi le foto, e il grafico di PHD per guidare era un terremoto.

Hai per caso uno screenshot del grafico della guida...
Grazie Leonardo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo, la configurazione che uso è il Newton da 25 cm + il rifrattorino con la mz5 per autoguida. Prima della modifica anche io avevo grossi problemi, per non parlare dell autoguida che 3 volte su 5 non funzionava o guidava malissimo. Dopo la modifica come per magia ha funzionato tutto correttamente, e spero continuerà a farlo.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info modifica EQ6
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rocketman ha scritto:
E' un ragazzo di Roma, molto gentile e disponibile. Ora non ricordo come si chiama, ma basta che cerchi su google astrohobby e trovi subito il suo sito con tutti i lavori che fa. Io ho pagato 320 € più le spese di trasporto.


Ah, ok, so chi è. Fra l'altro è anche molto bravo a modificare le Canon :)
Grazie mille!

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010