1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 23:17
Messaggi: 8
Salve,
qualche giorno fà sistemando il mio garage ho trovato tra le varie cinfrusaglie una mia vecchia macchina fotografica reflex che avevo messo da parte perchè non funzionante.
Questa macchina monta:
obiettivo Makinon 1:3.5 - 4.5,
f=28 - 80,
diametro lenti 72mm.
La mia domanda é la seguente, si potrebbero utilizzare le lenti per costruire un rifrattore ?

_________________
Skywatcher Skymax-102 / GoTo Maksutov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Certo, ma cosa te ne fai di un rifrattore con 80 mm di focale?
Non hai nemmeno lo spazio per metterci un fok!
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio lo vuoi utilizzare, lascialo così com'è e contatta Lolli (ditta Coma) se ha un aggeggio come questo ma con l'attacco giusto per il tuo obiettivo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ci potresti fare un bel cercatore.
Infatti, se provi a guardare con un oculare, dal lato di innesto della lente nel corpo macchina, tanto per intenderci, vedrai che ad una certa distanza va a fuoco.
Poi se hai dimestichezza nell'autocostruzione, potresti cimentarti a fare un raccordo, magari anche con un tubo in pvc.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
qualche giorno fà sistemando il mio garage ho trovato tra le varie cinfrusaglie una mia vecchia macchina fotografica reflex che avevo messo da parte perchè non funzionante.
Questa macchina monta:
obiettivo Makinon 1:3.5 - 4.5,
f=28 - 80,
diametro lenti 72mm.
La mia domanda é la seguente, si potrebbero utilizzare le lenti per costruire un rifrattore ?


Ciao, potreti utilizzarlo come cercatore,con un montaggio apposito, anche se il numero di lenti interne assorbe molta luce.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010