1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Entro un paio di settimane pensavo di costruire questo:
Allegato:
dobsonMountLat.gif
dobsonMountLat.gif [ 72.74 KiB | Osservato 1901 volte ]

Allegato:
dobsonMountFro.gif
dobsonMountFro.gif [ 88.34 KiB | Osservato 1901 volte ]

Allegato:
dobsonMountTop.gif
dobsonMountTop.gif [ 26.8 KiB | Osservato 1901 volte ]


in legno o qualunque altra struttura tubolare idonea che trovo al brico.
Che ne pensate? idee? suggerimenti?
Visto che non ne ho mai viste di analoghe non vorrei aver pensato una boiata

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea!

Suppongo che è per "dobsonizzare" il tuo 20cm? Allora in questo caso secondo me hai fatto un bello progetto che deve sicuramente riuscire. Una domanda però. Se l'ho capito bene, questi grandi dischi per il movimento nell'altezza girano su due piccole ruote, giusto? In questo caso devi assicurare che non si muovano troppo bene. All'inizio, col mio Dob originale, non ero contento del movimento ed ho messo delle ruote di pattini sotto. Colla conseguenza che il tele non stava più mai fermo e che avevo dei problemi di bilanciamento con ogni oculare diverso. :mrgreen: Secondo me avrai il migliore risultato col laminato "ebony star" (ruvido) su dei blocchi di teflon. Però, se puoi aggiustare la frizione di queste ruote probabilmente avrai anche un'ottimo risultato.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Peter! Speravo che utilizzare dei dischi decisamente grandi riducesse il problema.. io pensavo di usare le ruote che vanno sotto le finestre scorrevoli, però posso anche mettere delle semplici ruote che non girino su cuscinetti.. farò delle prove

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
continuo a pensarci ancora un po'. Intanto un disegnino con Sketchup:
Allegato:
schermata10.png
schermata10.png [ 27.62 KiB | Osservato 1749 volte ]


PS intanto ho comprato i dischi: due solidi taglieri di bamboo da 25cm di diametro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, Andrea! Non hai una foto dei dischi?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andre, hai visto che da Ikea trovi il tagliere per pizza a 10 euro o giù di lì?
Ha una bella serie di cuscinetti a sfera, e per il movimento in azimuth di un dob mi è parso subito azzeccato!
Se non hai trovato come fare l'asse...pensaci! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide ma possibile che guardando un portapizza all'ikea non ti viene in mente altro :shock:

Menti malate :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 15:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio, c'ho pensato anch'io :lol:

Ma...facci un salto, chiedi al banconista e prova a vedere tu stesso :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima idea davidem, hai colto nel segno!
Peter, sono dei taglieri tondi spessi un cm e mezzo, spero quanto prima di mostrare le foto del prodotto finito!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Andrè, datte da fà, nun chiaccherà, aspettiamo le foto :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 25 ottobre 2010, 17:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010