1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per stazionare correttamente la montatura sul mio terrazzo che non è proprio in piano :mrgreen: voglio comprare una livella.

Tra quella a 3 assi o quella sferica mi hanno consigliato quest'ultima, esattamente come questa http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2915 .

Ma a Roma non riesco a trovare un negozio che ne venda! Qualcuno di voi sa dove comprarle?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra strano che tu non riesca a trovarle. Io ne ho acquistate un paio da delle semplici ferramenta. Eventualmente prova dalle utensilerie.

Occhio che, se di buona qualita', non sono particolarmente economiche (le ho viste anche sopra i 30 euro!!).

Ultima spiaggia, per quelle economiche, e-bay. Io ne ho presa una da un venditore britannico. Spedizione rapida senza dazi doganali.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi convincono molto quelle livelle.
Se sono da incollare basta un filo di colla non omogenea e sballano il risultato.
Se sono da avvitare nel foro questo deve essere perfettamente perpendicolare
E comunque la loro precisione non si avvicina a quelle su stecca a tre assi.
Io ho preferito prendere due livelle tipo quelle che si trovano su alcune teste della manfrotto, lunghe circa 5 cm con i fori per avvitarle sul cavalletto e le ho avviate a 90° sulla parte piana
Comunque qualsiasi ferramenta con un minimo di assortimento ce le ha.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io le ho prese su ebay, da un negozio cinese.
Costano poco e arrivano subito.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Non mi convincono molto quelle livelle.
Se sono da incollare basta un filo di colla non omogenea e sballano il risultato.
Se sono da avvitare nel foro questo deve essere perfettamente perpendicolare
E comunque la loro precisione non si avvicina a quelle su stecca a tre assi.
Io ho preferito prendere due livelle tipo quelle che si trovano su alcune teste della manfrotto, lunghe circa 5 cm con i fori per avvitarle sul cavalletto e le ho avviate a 90° sulla parte piana
Comunque qualsiasi ferramenta con un minimo di assortimento ce le ha.



In Effetti , Renzo, ci ho pensato alla questione della colla... ho comprato dei piccolissimi magneti tondi molto sottili per fare sì che la livella si attacchi provvisoriamente e rimanga ferma.

Se quelle a 3 assi possono essere piu attendibili ne ho gia viste da Leroy Merlin... una è come un righello con sopra le varie bolle toriche. In quel caso però devo appoggiare il righello sulla montatura...

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010