Renzo ha scritto:
Non mi convincono molto quelle livelle.
Se sono da incollare basta un filo di colla non omogenea e sballano il risultato.
Se sono da avvitare nel foro questo deve essere perfettamente perpendicolare
E comunque la loro precisione non si avvicina a quelle su stecca a tre assi.
Io ho preferito prendere due livelle tipo quelle che si trovano su alcune teste della manfrotto, lunghe circa 5 cm con i fori per avvitarle sul cavalletto e le ho avviate a 90° sulla parte piana
Comunque qualsiasi ferramenta con un minimo di assortimento ce le ha.
In Effetti , Renzo, ci ho pensato alla questione della colla... ho comprato dei piccolissimi magneti tondi molto sottili per fare sì che la livella si attacchi provvisoriamente e rimanga ferma.
Se quelle a 3 assi possono essere piu attendibili ne ho gia viste da Leroy Merlin... una è come un righello con sopra le varie bolle toriche. In quel caso però devo appoggiare il righello sulla montatura...
_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S
Foto Flickr:
http://www.flickr.com/photos/fabryallianceWeb Communication Manager -
Associazione Tuscolana di Astronomia -
http://www.facebook.com/ATA.Gratton