1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 8:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena preso un dobson da 42 autocostruito. Dovrei fare alcune modifiche e sto raccogliendo alcune idee.

Il primo problema è sistema del blocco dei tralicci. Per ora è vite con dado. Molto comodo alla luce del sole, ingestibile al buio.

Ho visto che su questo sito c'è un sistema interessante:
http://www.astrosystems.biz/utlltl.htm

Per ora so che lo usa puspo.

Vorrei autocostruirmi il sistema. Qualcuno ha qualche idea o suggerimento?


Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico vantaggio del sistema (parlo di quello di aggancio superiore) è nel fatto che non devi stringere ma ci pensa la leva.
Ma in tutti i casi la leva deve essere avvitata e svitata ogni volta che monti e smonti
Allora perché non usare al posto di quella leva (o del dado) un bel pomello?
Nel link lo usa per fissare la parte inferiore. Io lo userei anche per quella superiore
Oppure anche le classiche farfalle, quella specie di dadi con le alette.
Minor costo, altrettanta praticità.
magari meno "figo" ma al buio chi ti vede?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Sperando di aver capito cosa ti serve, ti segnalo questi prodotti della Moonlite
http://www.focuser.com/cgi-bin/dman.cgi ... category=5

Ciao
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincè, prova a sentire Mauro Pozzato, quelli che monta sull'Aquarius sono comodissimi e precisi, ci si mette 3 minuti a montarlo e serrando i perni (conici) vanno perfettamente in asse...

se vuoi ti faccio delle foto dettagliate del sistema :roll:

ma non sò se è brevettato :shock:

Complimenti per il bestione :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fo-to, fo-to, fo-to !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: la prossima volta sotto le stelle mi sa che mi chiamerai tu dicendo "king, vieni a vedere !" :D

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 10:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio tutti per gli interventi.

@ renzo: mi va bene anche un sistema brutto, ma funzionale. Putroppo con le farfalle non mi cambierebbe molto. Il mio problema principale è che devo creare un sistema con il quale si appoggi la gabbia del secondario e poi la si fissi. Da solo è difficile fare entrambe le cose.

@darko: ti ringrazio del link. Secondo te come si fissato quei "cosi" ai tubi?

@elio: manda manda le foto! Con il signor Pozzato ho già avuto qualche scambio di email.

@king: mavalà, sei tu il maestro di profondo cielo! Poi avendo un occhio migliore del mio, anche nel tuo telescopietto vedrai meglio di me nel mio. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La leva non deve mai essere svitata tra un montaggio e l'altro, perchè entra nello scavo del supporto.
Il sistema è ottimo come tenuta, ma non ti da ripetibilità tra un montaggio e l'altro. Per avere ripetibilità (che significa tenuta di collimazione e assialità tra un montaggio e l'altro) devi fare i supporti attaccati alle aste a base piatta, come ho fatto io ... non sottovalutare questa cosa, mi raccomando.

Ma ... si può avere qualche dettaglio in più sull'acquisto? Qualche foto ... magari ... non guasterebbe :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, dimenticavo, quelle leve si trovano nei negozi di ciclismo, sono quelle per stringere le selle e in manubri delle biciclette :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 11:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
La leva non deve mai essere svitata tra un montaggio e l'altro, perchè entra nello scavo del supporto.
Il sistema è ottimo come tenuta, ma non ti da ripetibilità tra un montaggio e l'altro. Per avere ripetibilità (che significa tenuta di collimazione e assialità tra un montaggio e l'altro) devi fare i supporti attaccati alle aste a base piatta, come ho fatto io ... non sottovalutare questa cosa, mi raccomando.

Ma ... si può avere qualche dettaglio in più sull'acquisto? Qualche foto ... magari ... non guasterebbe :wink:


Nel week end faccio un bel book e lo posto. Però tu dammi qualche misura e qualche foto dettagliata dei tuoi blocchi :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco tralicci dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 11:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Curiosità: dove posso comprare i pomelli?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010