1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non so se già ne avete parlato ,ho cercato ma non ho trovato nulla a riguardo
vorrei modificare una webcam e giacchè ci sono gli farei il servizio completo,modifica lunga esposizione,cella di peltier con ventolina e se possibile vorrei collegarla con un solo cavo usb
allora si può far funzionare la modifica con il cavo usb/seriale e convertitore seriale parallelo? se si posso usare su un hub usb sia la modifica che il segnale della webcam?
la peltier la posso usare con i 5 v della usb?
domandone x Andrea Console
ipotizzando che il sistema funzioni è possibile implementare Giggiweb con un controller per la tempreratura della peltier?
inserendo tutto compreso l'ubb(come ho visto fare da un utente del forum) in una scatola del the si potrebbe avere una webcam a lunga esposizione con un solo cavo usb :D
è fattibile?
domani inizierò a procurarmi il materiale

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristiano, purtroppo non è possibile utilizzare solo la usb per gestire la lunga esposizione, o meglio, un modo c'è ma non conosco nessuna realizzazione pratica del progetto né software che la supportino:
http://members.chello.at/lateralus/usb_only_sc1/
E' poi impossibile alimentare la peltier dal PC perché la corrente richiesta è superiore alle possibilità di alimentazione della usb. Una soluzione potrebbe però essere realizzarsi un hub usb autoalimentato, ma non di quelli in normalmente commercio, perché la corrente che richiede una peltier è relativamente molto elevata.
Per controllare la temperatura della peltier, infine, il software di gestione è davvero l'ultimo dei problemi: dovresti innanzitutto studiare l'elettronica di controllo e decidere come interfacciarla al pc...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ok, e la tua modifica funziona con i modem a chiavetta usb?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per quanto concerne il controllo della peltier, guarda il forum "Progetto Canon raffreddata", ci sono delle soluzioni che definirei "all'avanguardia".
G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
ok, e la tua modifica funziona con i modem a chiavetta usb?

dipende dal modem, nel senso che qualcuno non è idoneo, ma non li conosco per nome: se hai modo di provare prima di comprare, è meglio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ne ho preso uno su ebay appena mi arriva aggiorno i dati .
pensavo; visto che la webcam funziona con la usb, l'assorbimento non può essere elevato ,quindi anche il raffreddamento non dovrebbe assorbire troppo,anche considerando i rendimenti,l'alimentatore dell'hub che ho io esce con 2A, non credo che il ccd assorba più di 500 mA, il triplo della potenza per il raffreddamento dovrebbe essere sufficente.
resta da vedere l'assorbimento della peltier, ma in caso metterei in parallelo due alimentatori.
piuttosto devo trovare un circuito di controllo che funzioni a 5 v

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo, il problema grosso è alimentare la peltier. considera che sono aggeggi da decine di watt che lavorano a bassa tensione, ergo amperaggi veramente notevoli. Ce l'hai già? potresti cercane una di potenza molto bassa: non otterrai lo zero assoluto ma avrai meno rogne :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica spc900nc
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si penavo ad una di quelle piccole da 7 watt al massimo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010